Storie

Micromobilità: un suono di allerta universale dei monopattini elettrici

Dott, l'azienda europea della micromobilità responsabile, sta testando una selezione di suoni per monopattini elettrici

Dott, l’azienda europea della micromobilità responsabile, sta testando una selezione di suoni per monopattini elettrici, sviluppati dai ricercatori dell’Università di Salford in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Loro sono i protagonisti della storia di oggi.

Micromobilità: cos’è?

La micromobilità si riferisce ai modi di trasporto a basso impatto ambientale e a basso costo, come monopattini elettrici, hoverboard, biciclette elettriche, monoruota e segway. Questi mezzi di trasporto sono progettati per brevi tragitti in città e offrono un’alternativa pratica ed ecologica ai mezzi di trasporto tradizionali come auto e moto. La micromobilità è una parte importante della transizione verso una mobilità sostenibile e sta diventando sempre più popolare in molte città del mondo.

Intervista a Henri Moissinac, co-fondatore e CEO di Dott

Siamo arrivati a quello che è il momento dell’intervista. Andremo alla scoperta di Dott grazie alle parole che ha rilasciato Henri Moissinac, co-fondatore e CEO di Dott, grazie alle nostre domande:

Cos’è Dott?

Dott, nato ad Amsterdam nel 2018 da un’idea di Maxim Romain e Henri Moissinac, è un operatore leader europeo della micromobilità urbana. Presente nelle principali città di 11 Paesi europei, fra cui Londra, Parigi e Bruxelles, gestisce in totale 40.000 monopattini e 10.000 biciclette elettriche ed è tra le aziende con maggior parco veicolare attivo in Italia, dove è presente a Roma, Milano, Monza, Varese, Torino, Verona, Padova, Parma, Ferrara, Reggio Emilia, in 5 comuni del Ponente Ligure, Palermo, Catania e Alghero

Perché è importante l’implementazione di un suono universale per i monopattini elettrici?

I nostri veicoli stanno trasformando le città fornendo un trasporto efficiente privo di inquinamento atmosferico e acustico. È importante che i nostri veicoli non funzionino solo per i nostri utenti, ma rispettino tutti gli altri residenti della città. Lo sviluppo di un suono standard per monopattini elettrici, che può essere rilevato da chi ne ha bisogno ma senza essere invadente, potrebbe migliorare notevolmente l’esperienza per alcuni degli utenti della strada più vulnerabili

Dove verranno svolti i primi test?

I test si svolgeranno in questi giorni presso la sede di UICI Milano e faranno parte di una serie di test realizzati anche a Londra, Stoccolma e Madrid in collaborazione con varie associazioni europee per non vedenti.  La realizzazione di questi esperimenti in diversi Paesi garantirà la rilevanza internazionale dell’iniziativa, il cui obiettivo è quello di creare uno standard globale per il suono di avviso dei monopattini elettrici

In che modo i test si svolgeranno?

Indossando un visore per la realtà virtuale, i partecipanti saranno immersi in un ambiente a 360 gradi, con simulazioni di utenti che viaggiano su monopattini elettrici in scenari diversi. Lavorando con UICI, verrà coinvolto un gruppo di persone – tra cui non vedenti ed ipovedenti – a cui si chiederà non solo di identificare quando sarà percepita la presenza di un monopattino elettrico, ma anche di fornire un feedback sull’idoneità dei tre suoni ed indicare eventuali preferenze

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Vedi Napoli d’estate e poi Torni

La quarta edizione di “Vedi Napoli d’estate e poi Torni” rinnova l’obiettivo di accompagnarci in… Continua a leggere

19 Luglio 2025

Al Mappatella nuovi spazi per lo sport con il campo di beach e foot volley

Le aree pubbliche si arricchiscono sempre più di spazi e attrezzature dedicate alla pratica sportiva… Continua a leggere

18 Luglio 2025

CRAI punta sul Sud: nasce CRAI Mediterranea

L’apertura rappresenta un passo  importante nello sviluppo del format nel Sud Italia e conferma l’impegno… Continua a leggere

18 Luglio 2025

Il nuovo spot della campagna #IoLotto contro la violenza sulle donne

Il nuovo spot intende tenere sempre alti i riflettori su questo tema Continua a leggere

18 Luglio 2025

Roma vicina a El Aynaoui, ma i tifosi lo insultano sui social

Mentre la dirigenza oscilla tra un nuovo rilancio per il colombiano e la chiusura della… Continua a leggere

18 Luglio 2025

The Life of Chuck

Il film ci invita a guardare dentro e attorno a noi, per riscoprire ciò che… Continua a leggere

18 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più