
Mobitech – Il supplemento di Cinque Colonne Magazine sulla mobilità sostenibile
Mobitech è il supplemento speciale di Cinque Colonne Magazine dedicato alla mobilità sostenibile e alla sostenibilità ambientale.
Attraverso articoli, interviste e approfondimenti, esplora le innovazioni tecnologiche, le politiche ambientali e le soluzioni pratiche per promuovere un futuro più verde e responsabile.
Con uno sguardo critico e informato, Mobitech racconta storie di successo, analizza le sfide del presente e si concentra sul ruolo della tecnologia e dell’innovazione nella costruzione di un mondo più sostenibile.
È il punto di riferimento per chi desidera essere protagonista del cambiamento ecologico e sociale.
Primo Piano
- CCAM4Italy Mobilità connessa, sicura e sostenibileCCAM4Italy – Mobilità connessa, sicura e sostenibile: un momento di confronto e dimostrazione pubblica sulle tecnologie CCAM
Podcast
La nostra intervista a Giuseppe Buonaguro, direttore generale di Italiainmoto azienda, oggi, bergamasca ma con le proprie radici a Napoli che opera da venti anni nell’ambito della produzione e
commercializzazione di scooter elettrici nell’ambito della mobilità sostenibile. Azienda che ha deciso di compiere il percorso inverso a quello che di norma vede chi vuole fare impresa andare al nord:
vogliono tornare a Napoli insediandosi nella periferia Nord (a Scampia) rivalorizzando il territorio e portando riqualificazione sociale e lavoro in un territorio troppo martoriato.
Mobilità
- Motus-E, un Libro Bianco con 8 proposte per stimolare la mobilità elettricaIl Libro Bianco affianca infine una serie di proposte normative concrete, concepite per accompagnare l’Italia in questo percorso di transizione e riportarla al centro del panorama automotive mondiale
- Fiere: Battery day 2025, Italia in prima linea in sviluppo nuove batterie per mobilità elettricaL’Italia è in prima linea nello sviluppo di nuove batterie per la mobilità elettrica. Numerosi sono infatti i progetti di ricerca
- Siena: Comune, approvato il piano delle colonnine di ricarica per autoL’assessore alla mobilità e ai trasporti del Comune di Siena, Tucci: “Avanti con il percorso di riorganizzazione della sosta”
- Auto: studio, senza transizione all’elettrico produzione dimezzata al 2030Un’analisi commissionata dal think tank Ecco e da Transport and Environment ci parla dell’auto e della transizione elettrica
Gallery
Sostenibilità
- Rinnovabili, Arera: in 2024 incentivazioni pari a 8,9 mldNel 2024, i costi derivanti dall’incentivazione delle fonti rinnovabili sono risultati pari a circa 8,9 miliardi di euro
- L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata da fonti sostenibiliFornire energia verde certificata alla stagione lirica dell’Arena di Verona è un gesto concreto che testimonia il nostro impegno per un futuro più sostenibile
- Efficienza energetica e sostenibilità, Napoli esempio di eccellenza“Il principio dell’Energy Efficiency First applicato alle politiche energetiche locali”
- Sostenibilità, Marschner (Amazon): “Imballaggi su misura per ridurre gli sprechi”Utilizziamo già più di 3500 furgoni elettrici in tutta Europa, consentendo milioni di consegne a emissioni zero.
Video
A partire dai prossimi giorni gli operatori Asia saranno dotati di biciclette elettriche per effettuare le operazioni di spazzamento e pulizia nelle strade del centro cittadino. Sono sette nuovi mezzi a pedalata assistita – presentati in Piazza Municipio in occasione della ‘Giornata mondiale della Bicicletta’ – che agevoleranno gli operatori ecologici nelle attività di raccolta dei rifiuti. L’iniziativa parte in via sperimentale nel centro storico e rappresenta un ulteriore passo verso un servizio sempre più moderno, ecologico e sostenibile per il decoro urbano della città.