La storia che vogliamo raccontare oggi, però, mette in risalto quello che potrebbe essere un valido alleato: il neuromarketing
B-Side - Neuromarketing
Il mercato. Questa parola è un concentrato di un intero universo tanto esteso quanto soprattutto complicato. Ogni fattore può essere determinante per il successo oppure il non successo della vostra azienda. La storia di oggi, però, mette in risalto quello che potrebbe essere un valido alleato: il neuromarketing.
Il neuromarketing è un alleato importante perché supporta le aziende che vogliono indagare l’efficacia dei propri stimoli comunicativi attraverso la misurazione delle reazioni emotive suscitate nel consumatore per prevedere il loro indice di gradimento relativo alla scelta di un prodotto/servizio”.
La scelta del logo, ad esempio, non risponde più alla domanda ti piace o non ti piace, è un approccio ormai obsoleto e con un grande margine di errore. Si sta facendo sempre più spazio alla scelta ricavata attraverso una ricerca di neuromarketing. Attraverso specifici strumenti si ottengono evidenze misurabili che permettono di testare la reazione spontanea e non conscia dei consumatori di fronte ad un’immagine, logo, prodotto, etc.
È giunto, quindi, il momento di scoprire nel dettaglio cosa sia il neuromarketing e come questo possa essere un alleato importante. Tutte domande che rivolto a Elena Sabattini, Founder di B SIDE:
B Side è un laboratorio di Neuromarketing, nato a fine 2021 a Bologna da una mia passione prima e poi da un interesse professionale poiché sono AD di Tecnostudi Comunicazione. In B Side possiamo testare gli stimoli di comunicazione attraverso strumentazioni biometriche, che ci permettono di capire quale sia la reazione non conscia del target di riferimento del cliente di fronte a una certa comunicazione. Gli stimoli possono essere di qualunque tipo, dal logo alla brochure, dalla campagna pubblicitaria al sito, dal pack all’allestimento per un evento
La parola Neuromarketing è stata coniata nel 2002 da Ale Schmidt e si riferisce all’applicazione di scoperte neuroscientifiche, neurobiologiche e di psicologia cognitiva al marketing e alla comunicazione, in modo da indagare le reazioni non conosce del target di riferimento e andare oltre alle risposte dirette, derivanti da post razionalizzazione e che spesso non contengono le vere motivazioni della scelta d’acquisto
Attraverso un test nel laboratorio e l’utilizzo delle strumentazioni (eyetracker ed elettroencefalografia nello specifico), si può verificare quale tra le diverse proposte creative raggiunga la maggiore efficacia a livello di gradimento e memorizzazione. Ovviamente, il campione scelto deve essere in linea con il target a cui questo brand dovrà poi comunicare
Questa disciplina ho molto potenziale e l’ambizione di B Side è di poterla portare all’interno delle strategie di marketing e di comunicazione di tutte le aziende, soprattutto delle PMI che ancora su questo aspetto devono crescere. Grazie agli strumenti che il Neuromarketing mette a disposizione, infatti, è possibile ottimizzare le risorse dedicate alla comunicazione, sia in termini di tempo che economiche, perché si può individuare con un test la soluzione più efficace per il proprio target. Da parte nostra, continueremo a fare divulgazione per farne comprendere le potenzialità e continueremo anche a mantenere un occhio attento a tutte le scoperte che ogni giorno vengono portate avanti in questo settore
AUSTIN, Texas & VANCOUVER, British Columbia--(BUSINESS WIRE)--Fintiv, piattaforma leader nel commercio mobile che riunisce pagamenti,… Continua a leggere
Torna alta la tensione tra Cina e USA per un pallone aerostatico cinese abbattuto dopo… Continua a leggere
I riconoscimenti vengono concessi per innovazioni in aree quali laser, applicazioni biomediche, tecnologia quantistica, realtà… Continua a leggere
“TOUCH SCREEN” di Rossella Amato racconta nuovi modi di amare e restare “connessi" gli uni… Continua a leggere
Gli ultimi anni stanno mettendo a dura prova le finanze delle famiglie e delle aziende… Continua a leggere
Il cloud per testare l'esperienza digitale di LambdaTest consentirà alle aziende di testare le esperienze… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più