Tendenze

Nuova frontiera della ricerca: Il “Gut-on-Chip”

Un team di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo "gut-on-chip"

Un team di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo “gut-on-chip” – un modello in miniatura dell’intestino umano realizzato su un dispositivo delle dimensioni di un chip – capace di riprodurre le principali caratteristiche dell’infiammazione intestinale e di prevedere la risposta dei pazienti con melanoma sottoposti a immunoterapia. I risultati della ricerca sono pubblicati su Nature Biomedical Engineering.

Coordinamento e collaborazioni

Il progetto è coordinato da Luigi Nezi, group leader del dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia, e da Marco Rasponi, professore ordinario presso il dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria del Politecnico di Milano.

Il ruolo del microbiota nell’immunoterapia

L’interazione tra microbiota e immunoterapia è un fenomeno ben noto, dovuto sia a effetti sistemici – ovvero la risposta immunitaria globale indotta dalla terapia – sia a processi locali, in particolare a livello intestinale, dove risiede la maggior parte dei batteri che popolano il nostro organismo. Tradizionalmente, lo studio di questi fenomeni era possibile solo tramite modelli animali, con tutte le relative limitazioni, dato che non esistono motivazioni cliniche per sottoporre i pazienti a colonscopia e biopsia del colon durante l’immunoterapia per il melanoma.

Innovazioni con la tecnologia “Gut-on-Chip”

Considerando che l’infiammazione intestinale rappresenta uno degli effetti collaterali più significativi di questo trattamento – spesso portando alla sua interruzione – i ricercatori hanno ideato l’applicazione della tecnologia “organi-su-chip” al colon, introducendo soluzioni innovative specificamente studiate per approfondire il legame tra microbiota intestinale e immunoterapia.

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Anoressia nervosa: nuove prospettive nella riabilitazione nutrizionale

L’anoressia nervosa colpisce circa l’1% della popolazione italiana, con il 90% dei casi che riguarda… Continua a leggere

24 Marzo 2025

Legnasanta: il cachi nella tradizione e lingua napoletana

Il termine napoletano "legnasanta" si riferisce al frutto del cachi, noto scientificamente come Diospyros kaki Continua a leggere

24 Marzo 2025

Come migliorare l’efficienza dei processi produttivi e la qualità dei prodotti finiti

L'evoluzione del settore industriale impone alle aziende di essere sempre più competitive, puntando alla qualità… Continua a leggere

24 Marzo 2025

Le notizie di oggi – 24 Marzo 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

24 Marzo 2025

Bollette, quanto e come spendono gli italiani? Più per il gas che per la luce

Quanto e come spendono gli italiani per le bollette? Molto di più per il gas che per la luce,… Continua a leggere

24 Marzo 2025

Fosse Ardeatine, 81 anni fa l’eccidio: Mattarella alla cerimonia

Al mausoleo presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Continua a leggere

24 Marzo 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più