Un nuovo edificio con 8 aule didattiche, 3 aule studio e uno spazio docenti è stato inaugurato al Polo di San Giovanni a Teduccio dell'Unina
Nuovo edificio al Polo di San Giovanni a Teduccio della Unina
Un nuovo edificio con 8 aule didattiche, 3 aule studio e uno spazio docenti è stato inaugurato al Polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
La struttura, riservata agli studenti che seguono i corsi della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, ha aperto i battenti a marzo per l’inizio delle lezioni del secondo semestre alla presenza del Rettore della Federico II, Matteo Lorito, del Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Andrea Prota, del direttore generale Alessandro Buttà e di dirigenti dell’Ateneo e di direttori dei Dipartimenti.
Il progetto prevede anche la realizzazione di nuovi spazi comuni per garantire alle studentesse e agli studenti luoghi aggregativi o per concedersi una pausa tra le lezioni.
Nell’edificio inaugurato, l’ A1, in particolare si tengono i corsi di Biologia che fino allo scorso anno si tenevano a Mezzocannone e alcuni corsi di ingegneria che avevano già sede a San Giovanni ma in altre aule condivise. L’iniziativa persegue l’obiettivo generale dell’Ateneo di decongestionare le aule, rispondendo alle richieste di studenti e docenti.
Le aule sono modernissime, dotate di banchi elettrificati che consentono di caricare cellulari e tablet, e di attrezzature tecnologiche. Nelle aule grandi, che hanno una capienza di 100 posti, è installato anche uno schermo intermedio per garantire la più corretta visione anche a chi è seduto più dietro, essendoci una capienza di 100 posti.
Oltre all’edificio A1, nel complesso di San Giovanni, sempre in occasione dell’avvio del secondo semestre dell’anno universitario, è inaugurato anche il laboratorio dedicato alle lauree professionalizzanti, la Meccatronica e Tecnologie Digitali per le Costruzioni, un laboratorio attrezzato che consente specifiche esercitazioni.
Immagine di copertina: Ufficio Stampa Unina
Sempre più italiani si pongono una domanda concreta: “Ma quanti soldi mi rimarranno davvero in… Continua a leggere
Torna l'appuntamento con i campi scuola della Protezione Civile, nell'ambito del progetto "Anch'io sono la… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Non si è ancora deciso cosa farne: depositare l'urna nel loculo di famiglia o disperderle,… Continua a leggere
Chiesi Global Rare Diseases assegna finanziamenti per la ricerca per promuovere l'innovazione nelle malattie lisosomiali Continua a leggere
Lo afferma un nuovo rapporto di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che lotta per salvare… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più