“Napoli è in una festosa esplosione di presenze turistiche e di offerta culturale. La nostra città è in controtendenza rispetto agli indici nazionali e si conferma una delle mete preferite dai turisti stranieri che scelgono l’Italia, ma anche dagli italiani stessi”. E’ gongolante l’assessore Nino Daniele nel dare le prime cifre di quello che generalmente viene denominato ‘Ponte dell’Immacoata’ che, generalmente, tira la volata al Natale.
Poi si sofferma sul museo d’arte moderna cittadino: “Nel 2014 il Pan ha più che raddoppiato il numero dei visitatori, sono infatti circa 80’000 le presenze registrate fino al mese di novembre mentre lo scorso anno se ne sono contate circa 35.000 e ci era sembrato un risultato confortante” e, con la grande mostra su Obey, prevediamo di chiudere l’anno avvicinando i 100.000 visitatori.
Nel 2011 erano poche migliaia. Vale la pena sottolineare che tutto questo è stato conseguito senza che il Comune spendesse un solo euro.
Molto di questo risultato si deve alla grande mostra su Wharol di questa primavera.Le file fuori al Pan per giorni furono il segno di una ripresa e di una grande domanda che poi si è riversata su tutti i musei cittadini.”
Ora andiamo verso il tutto esaurito – prosegue Daniele – nelle capacità ricettive confermando quello che i siti più accreditati già pronosticavano.
L’offerta culturale per questo Natale ha davvero pochi precedenti.Basti pensare solo alle grandi mostre promosse sia da Istituzioni pubbliche che da operatori privati ed ai concerti,alla stagione del S.Carlo,a quella teatrale ma le attività e le occasioni sono innumerevoli e stimolanti. Tra queste segnalo -NA/Bomb- che e’ il nome della grande rassegna di musica Rap che i giovani organizzatori hanno allestito per la Notte d ‘Arte del 13 dicembre nel Centro Storico.”