Tanti sono convinti che l'equinozio di primavera cada sempre il 21 marzo, ma non è così
primavera
(Adnkronos) – Oggi, 20 marzo, è il primo giorno di primavera. Alle 10:01 cade l’equinozio di primavera
, un evento astronomico che sancisce la fine dei tre mesi invernali e l’inizio della nuova stagione. Nella giornata di oggi ci sono esattamente 12 ore di luce e 12 ore di buio perché durante l’equinozio i raggi del Sole sono perpendicolari all’equatore e quindi tra emisfero Nord ed Emisfero Sud non ci sono differenze tra le ore di luce solare e quelle di assenza di luce solare.
Da questo momento per i sei mesi successivi il nostro diventa l’emisfero più illuminato. La parola equinozio, ricorda l’Istituto nazionale di Astrofisica, “viene dal latino aequa-nox, ovvero notte uguale e indica che in un dato giorno la durata del periodo diurno e di quello notturno sono uguali”. Tanti sono convinti che l’equinozio di primavera cada sempre il 21 marzo, ma non è così. In realtà equinozi e solstizi cambiano ogni anno, in base al moto della Terra intorno al Sole.
Nello specifico quello di marzo si posiziona tra il 20 e il 21 (raramente il 19). L’oscillazione di questa data come di quelle dell’equinozio d’autunno e dei due solstizi di estate e inverno è una conseguenza della natura frazionaria della durata dell’anno tropico.
Se la durata di un anno fosse esattamente pari a un multiplo intero della durata di un giorno, le stagioni seguirebbero un ciclo perfetto e ogni anno comincerebbero sempre lo stesso giorno, ma dal momento che un anno solare dura 365,2422 giorni cioè quasi un quarto di giorno di troppo, ogni quattro anni le stagioni accumulano un ritardo di circa un giorno.
Questa è la ragione per cui ogni quattro anni aggiungiamo un giorno al calendario, il 29 febbraio, ed è anche il motivo per cui le date di solstizi ed equinozi variano.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
New York e altri undici Stati hanno fatto causa a Donald Trump per la sua… Continua a leggere
F.I.L.A. e Città della Scienza di Napoli, il primo Science Centre italiano, annunciano il ritorno… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Di colpo, quel due di ottobre, Camilla smise di parlare. Non era malata, non era… Continua a leggere
Lancio del primo sistema al mondo di classificazione di basse emissioni di carbonio per cemento… Continua a leggere
A partire dalle 10.00 di oggi, sabato 26 aprile, hanno avuto inizio le esequie sul… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più