Ultimissime

Parigi 2024, le gemelle Nielsen in pista battono la sclerosi multipla

La malattia è la sclerosi multipla diagnosticata ad entrambe in periodi diversi, a 18 anni per Lina, nel 2021 per Laviai

(Adnkronos) – La malattia non ferma la corsa delle sorelle inglesi Nielsen verso una medaglie alle Olimpiadi di Parigi 2024. Laviai e Lina Nielsen, 28enni, corrono forte: la prima è entrata nelle semifinali dei 400 metri, la seconda ha passato il primo turno dei 400 ostacoli. La malattia è la sclerosi multipla diagnosticata ad entrambe in periodi diversi, a 18 anni per Lina, nel 2021 per Laviai.

Sui social le sorelle hanno raccontato il lungo viaggio verso Parigi con un vlog ‘Road to Paris’ su YouTube per “ispirare le nuove generazioni”. “Sento che abbiamo scalato le montagne per arrivare dove siamo”, affermava Lina Nielsen alla ‘Bbc’ dopo i Mondiali indoor di atletica. La sclerosi multipla è una patologia infiammatoria e degenerativa del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla perdita di mielina, la sostanza che riveste gli assoni (le fibre nervose vere e proprie).

Può interessare più aree (da cui il nome multipla), coinvolgendo strutture quali il cervello, il midollo spinale e il nervo ottico. Le donne risultano colpite in numero doppio rispetto ai maschi. La prognosi è molto variabile: più tipicamente, nelle prime fasi la malattia si presenta sotto forma di ricadute – comparsa acuta di nuovi sintomi neurologici – intervallata da fasi di remissione di diversa durata.

Nei primi anni di malattia la regressione anche completa dei sintomi avviene con maggiore probabilità, ma con il passare del tempo i sintomi possono regredire in maniera incompleta o peggiorare in maniera progressiva, portando a un accumulo di disabilità.

—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Adnkronos

Condividi
Pubblicato da
Adnkronos

Articoli Recenti

Linea 6: dispositivo di traffico temporaneo a Fuorigrotta per lavori

A partire da oggi 8 luglio, dalle ore 16 circa, entrerà in vigore un dispositivo… Continua a leggere

8 Luglio 2025

Una nuova specie di Ascidia dal Golfo di Napoli

Una nuova specie di ascidia rinvenuta nelle acque della baia di Posillipo e più precisamente nei fondali… Continua a leggere

8 Luglio 2025

Campania: proroga all’allerta meteo gialla per temporali

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di… Continua a leggere

7 Luglio 2025

Palinuro: perla del Cilento tra mito e natura

Situato lungo la splendida costa cilentana, Palinuro è una delle mete più suggestive della Campania Continua a leggere

7 Luglio 2025

Accordo Iren–Fondazione MIdA: nuove scoperte nelle Grotte di Pertosa-Auletta

L’accordo prevede l’impegno di Iren a supportare la campagna di scavi archeologici triennale (2025-2027) Continua a leggere

7 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 7 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

7 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più