Comunicati

Performance con 15 metri di Metamorfosi Reloaded

Verrà stesa a terra in piazza Dante una versione di 15 m di Metamorfosi Reloaded, il panorama surreale di Napoli più lungo del mondo

Verrà stesa a terra in piazza Dante una versione di 15 m di Metamorfosi Reloaded, il panorama surreale di Napoli più lungo del mondo.

Cos’è Metamorfosi Reloaded

L’opera si ispira alle Metamorfosi di M. C. Escher e nella quale sono rappresentati alcuni tra i luoghi più rilevanti di Napoli.

Si tratta di un fotomontaggio digitale la cui lavorazione è stata eseguita nell’arco di dieci anni (2005-2015) e il cui risultato definitivo è stato raggiunto anche grazie ai suggerimenti durante un evento pubblico di arte partecipata.

L’opera fu esposta nella sua versione definitiva al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, nell’ambito della mostra-happening Impossible Naples Project, in dimensioni di 8,20 metri per un’altezza di circa 50 cm riscuotendo ampio successo di pubblico.

Chi è l’autore

Marco Maraviglia, fotografo da 40 anni che dal 2000 è approdato al digitale e ha iniziato la sua ricerca Impossible Naples Project: fotomontaggi di fotografie del suo archivio fotografico su Napoli realizzando luoghi surreali da lui denominati “inesistenze”.

Altre info sull’autore: qui

Chi paga

L’evento è gratuito per il pubblico ed è organizzato interamente a spese dell’autore e non ha scopo di lucro: sono vietate offerte, oboli, bustarelle, assegni e bonifici immediati 🙂

In cosa consiste la performance

Dopo aver steso a terra l’intera immagine, il pubblico sarà invitato non solo ad osservarla ma a poterci camminare sopra.

L’autore al termine eseguirà un’azione che probabilmente stupirà e forse commuoverà i partecipanti.

Perché

Per solidarietà agli artisti che non hanno spazio per esprimersi gratuitamente con le proprie opere.
Per sensibilizzare sulla necessità di poter assistere a eventi di animazione artistica: momenti di scambio di opinioni e connessioni culturali che aggregano i cittadini appassionati d’arte e curiosi che vogliono vivere la città culturalmente e non solo a botte di spritz, coppini di fritture e selfie.
Per divertirsi con un pretesto artistico-culturale.

Chi è invitato

Fotografi, artisti, grafici, architetti, giornalisti, curatori, galleristi, operatori culturali, guide turistiche, semplici appassionati di Napoli… e, ovviamente, tutti i rappresentanti delle istituzioni culturali locali

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Spreco alimentare: fenomeno in aumento nel nostro Paese

In Italia, nonostante una crescente consapevolezza dei consumatori sul tema della sostenibilità, lo spreco alimentare… Continua a leggere

13 Giugno 2025

RNA e terapie geniche: Napoli ospita il cuore della ricerca italiana

Due giornate di lavori all'Università Federico II per il convegno scientifico del Centro Nazionale di… Continua a leggere

13 Giugno 2025

Israele, nuovo attacco contro Iran: colpito aeroporto Tabriz

Il nuovo attacco di Israele contro l'Iran, nel corso del 13 giugno 2025, ha preso… Continua a leggere

13 Giugno 2025

Le notizie di oggi – 13 Giugno 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

13 Giugno 2025

Regione Campania al fianco delle PMI locali

Si è tenuto oggi a Nola l'evento «Pronti, E-commerce, Via!», una giornata di formazione gratuita… Continua a leggere

13 Giugno 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più