Una raccolta che parla di sentimenti
Poesie da Amare edito da Scritto.io è la nuova esperienza di Silvia Brindisi, una scrittrice emergente con cui abbiamo avuto il piacere di chiacchierare qualche tempo fa del suo romanzo Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore.
Con Poesie da Amare, Silvia Brindisi dà il suo contributo per parlare di sentimenti. La scrittrice si è messa in gioco con un genere già sperimentato, la poesia, ma questa volta ha messo a nudo la propria anima, parlando di sentimenti, quelli veri, legati all’amore. Poesie da Amare è una raccolta di poesie contemporanee che vuole celebrare l’amore in senso assoluto, l’amore per la vita. Nella raccolta ci sono numerose poesie della scrittrice che, come ha detto lei stessa, sono state una sfida, specialmente perché non è facile parlare al mondo dei propri sentimenti.
Abbiamo avuto il piacere di incontrare ancora Silvia Brindisi e ci siamo fatti raccontare qualcosa in più su questa nuova esperienza editoriale

Poesie da Amare: le poesie di Silvia Brindisi
Cosa ci può dire di questo nuovo traguardo? Com’è nata l’idea di realizzare una raccolta di poesie con altri autori?
Allora è un progetto a cui ho partecipato per caso. Ho visto online che una casa editrice cercava poeti per questo ebook di poesie e il progetto mi ha molto incuriosito e gli ho inviato le mie poesie. Son stata molto contenta che i miei scritti sono stati pubblicati
Poesie da Amare si concentra esclusivamente sul tema dell’amore. Per lei è stata un’esperienza nuova oppure aveva già scritto poesie d’amore?
Poesie da Ama si concentra sull’amore ma anche sulle sue varie e diverse forme. Il progetto consisteva in questo e ho voluto partecipare ad una cosa nuova, ancora di più perché riguardava i sentimenti e ne sono stata felice. Son stata contenta di essermi buttata in questa novità, mi piacciono le cose nuove da vivere e da scrivere.
Le poesie scritte da lei su che tipo di amore si concentrano? Quello familiare? Per un uomo? un animale?
Ho scritto varie poesie che vanno dall’amore al mio compagno, all’amore per il mondo e per il forte affetto che sento per mia sorella.
Le ho scritte soprattutto di sera e sinceramente non è stato facile scriverne alcune, soprattutto quelle che riguardano il mio compagno e mia sorella, perché di solito non esterno mai ciò che sento, vivo e penso nel mio privato e farlo così pubblicamente per me è stato bello lasciarmi andare in modo pubblico.
È stato bello e liberatorio condividere anche questa parte di me con i lettori senza nessuna paura.
Con questo progetto ho rinforzato ancora di più l’importanza di vivere ed esternare le emozioni che si sentono con chi ci sta sempre accanto senza dare tutto per scontato. I legami come le emozioni vanno coltivate insieme e soprattutto con l’essere presente.
Se vi incuriosisce questo ebook si chiama ” Poesie da Amare ” e lo trovate su Amazon.

Lei ha scritto anche romanzi. Riesce a parlare d’amore meglio attraverso la poesia o la narrativa?
È una bella domanda, questa è la prima volta che tramite la poesia parlo d’ amore. In confronto alla narrativa è più facile per me visto che mi piace essere chiara e diretta nelle poesie, ma soprattutto voglio che ciò che sento in ciò che scrivo arrivi al lettore subito nel bene o nel male.
Sono due stili diversi, l’importante è riuscire a trovare il modo e le parole giuste per arrivare ed emozionare i lettori, cosa non sempre facile.
Tutto per me dipende molto da come mi sento e da ciò che vivo, non mi programmo molto le cose.
Chi acquisterà la raccolta, quante sue poesie troverà?
All’interno della raccolta ci sono otto mie poesie, ognuna diversa ed intensa a modo suo. È stato bello per me scrivere di emozioni che vivo in modo personale e particolare su ciò che mi circonda, anche se non nego che all’inizio avevo un po’ di paura a farlo. Spero di emozionare in qualche modo chi le leggerà .
Poesie da Amare è uscito in ebook. Cosa pensa delle pubblicazioni in digitale? In futuro si stamperanno sempre meno libri cartacei?
L’ebook è molto comodo soprattutto per chi sta sempre in viaggio, è una buona compagnia, ma io sono a favore del libro cartaceo e spero che continueranno ad essere stampati. Quando sfoglio un libro cartaceo è sempre bello ed emozionante a prescindere dalla categoria . Mi piace molto sentire il profumo delle pagine che profumano di nuovo.
Grazie mille per avermi dato modo e tempo di parlare di me e di ciò che scrivo.