ReNew diventa uno dei pionieri tra le società indiane a conformarsi alla tassonomia dell’UE, creando report sul 97,79% delle immobilizzazioni conformi a questa classificazione
ReNew diventa uno dei pionieri tra le società indiane a conformarsi alla tassonomia dell’UE, creando report sul 97,79% delle immobilizzazioni conformi a questa classificazione
Il primo report integrato annuale è conforme al quadro di riferimento dell’International Integrated Reporting Council mentre ReNew va oltre nello stabilire nuovi standard sui problemi ESG (ambientali, sociali e della responsabilità d’impresa)
ReNew si è procurata il 41% dell’energia elettrica attraverso fonti green per tutte le operazioni, compiendo progressi rapidi nel cammino volto a raggiungere il 50% entro l’anno finanziario 2025, secondo l’obiettivo da essa dichiarato
Il report include risultati quali una diversità di genere del 40% nel Consiglio di amministrazione e 358 milioni di litri di acqua risparmiati, equivalenti a un aumento di circa il 13% su base annua
GURUGRAM, India–(BUSINESS WIRE)–ReNew Energy Global Plc (“ReNew”) (NASDAQ: RNW), leader nello sviluppo di soluzioni per la decarbonizzazione in India, ha rilasciato oggi il suo primo report integrato annuale (per l’anno finanziario 2023-24).
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Contacts
Richieste di informazioni da parte della stampaShilpa Narani | shilpa.narani@renew.com
Richieste di informazioni da parte degli investitoriNathan Judge, Anunay Shahi, Nitin Vaid | ir@renew.com
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di… Continua a leggere
Situato lungo la splendida costa cilentana, Palinuro è una delle mete più suggestive della Campania Continua a leggere
L’accordo prevede l’impegno di Iren a supportare la campagna di scavi archeologici triennale (2025-2027) Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
La Stazione Zoologica Anton Dohrn riceverà per il 2025 un finanziamento di 17.505.458 euro dal Fondo Ordinario per gli… Continua a leggere
Su questi temi verterà l'incontro 'Il caregiver familiare. Diritti, difficoltà e sostegno nella quotidianità. Invito all'ascolto… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più