Nel 2024, i costi derivanti dall’incentivazione delle fonti rinnovabili sono risultati pari a circa 8,9 miliardi di euro
(Adnkronos) – Nel 2024, i costi derivanti dall’incentivazione delle fonti rinnovabili sono risultati pari a circa 8,9 miliardi di euro (erano 7 mld nel 2023 e 6,4 mld nel 2022) a fronte di una quantità di energia elettrica incentivata pari a circa 35,5 TWh, il 36% della quale è stata prodotta da impianti fotovoltaici, il 25% da impianti eolici, il 22% dalle biomasse, il 14% da impianti idrici e, infine, il 2% dalla fonte geotermica. Lo rileva la relazione annuale Arera 2024.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Pozzuoli si conferma, anche quest’anno, una delle mete preferite da cittadini e turisti per trascorre… Continua a leggere
Otto sale chirurgiche, di cui una ibrida con moderne apparecchiature di imaging e una robotica… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
L'appuntamento odierno di Setteversi ci porta due poesia unite da un unico tema: il viaggio Continua a leggere
Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie… Continua a leggere
Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più