Risparmiare energia in modo intelligente si può attraverso la propria smart home?
Risparmiare energia in modo intelligente
Risparmiare energia in modo intelligente si può attraverso la propria smart home? La storia di oggi vede come protagonista Yubii Home e come una smart home possa essere un fattore fondamentale per poter risparmiare in questo momento di innalzamento delle bollette.
Smart home vuol dire lettaralmente casa intelligente. Il termine in lingua inglese va ad indicare lo studio e l’applicazione di tecnologie rivolte a migliorare la qualità della vita, il comfort e l’efficienza nelle abitazioni e negli uffici. A questo settore contribuiscono discipline diverse, tra le quali: ingegneria, informatica, elettronica, architettura e telecomunicazioni.
Un tema di grande importanza ma come si relaziona con il risparmio energetico? In che modo la smart home può essere un fattore determinante in questo senso? L’abbiamo chiesto a Smart Home Nice:
Nice, leader globale nei settori dell’Home & Building Management e Security, ha sviluppato una gamma di soluzioni che trasformano le nostre case in un sistema connesso e capace di prendersi cura di chi le abita, con un obiettivo principale: semplificare la vita quotidiana, offrendo più sicurezza, comfort e risparmio energetico. Con un ampio ventaglio di prodotti ad alto valore prestazionale, Nice disegna in questo modo il presente e il futuro della casa, che diventa connessa, protetta ed efficiente. La nostra missione è offrire una soluzione su misura rispetto allo stile di vita dei clienti finali, permettendo di creare scenari personalizzati per un ambiente abitativo intelligente e accogliente, perfetto per tutta la famiglia e in ogni momento della giornata.
Con i sistemi Nice è possibile, ad esempio, accendere automaticamente le luci al proprio risveglio al mattino, spegnere il sistema di allarme, far entrare la luce in camera alzando le tapparelle e aprendo le tende, aprire la porta del garage per far uscire il cane in giardino; oppure, rendere più buio il salotto per vedere il proprio film preferito; accendere il riscaldamento o i condizionatori per trovare la casa alla giusta temperatura quando si rientra, così come controllare le telecamere quando si è via per il weekend. Tutto questo è la normalità della vita in casa, offerta dall’ecosistema Smart Home di Nice.
Grazie a Yubii Home, il gateway che gestisce e mette in connessione le tecnologie Nice e oltre 3.000 dispositivi di terze parti, Nice rende possibile la gestione intelligente dell’ambiente abitativo, contribuendo anche a controllare i consumi energetici.Yubii Home è l’hub che si occupa del comfort e della sicurezza della casa, ricevendo i dati dai sensori, processandoli, e, di conseguenza, azionando le automazioni sulla base delle preferenze impostate, anche con l’aiuto degli assistenti vocali e di Yubii App, che permette di gestire le automazioni anche quando si è fuori casa.
Il sistema Nice permette di integrare e gestire luci, tende, tapparelle, veneziane, cancelli, porte da garage; di rilevare l’apertura di porte e finestre; comandare elettrodomestici, multi-media, sistemi di riscaldamento e raffrescamento, irrigazione, così come rilevare la presenza di perdite d’acqua, monossido di carbonio e principi di incendio. Grazie a Nice, la casa diventa smart, un ambiente sicuro, più sostenibile e attento ai consumi energetici.
L’Europa si trova attualmente ad affrontare diverse sfide; tra queste, la crisi climatica e i costi energetici in costante aumento. Entrambi sono motivi importanti per ridurre il proprio consumo di energia e beneficiarne quindi in bolletta. Con il sistema Yubii e un’ampia scelta di moderni sensori dell’ecosistema Smart Home di Nice, questo obiettivo può essere raggiunto in modo semplice e tempestivo, creando allo stesso tempo un clima ottimale all’interno delle abitazioni. Inoltre, Yubii Home è una soluzione completamente wireless che non richiede lavori di ristrutturazione per essere installata.
Con il gateway Yubii Home è possibile gestire in modo intelligente la luce naturale e artificiale, il riscaldamento e monitorare i carichi elettrici, potenziando l’efficienza energetica di casa. Sul mercato, sono disponibili 4 pratiche soluzioni in kit Yubii per i rivenditori specializzati:
In particolare, grazie all’ecosistema Smart Home Nice è possibile:
La nostra missione è offrire una casa accessibile, sicura, confortevole. E vogliamo fare lo stesso per la nostra casa comune, più grande, la Terra. Crediamo fortemente che Nice, come player di riferimento a livello globale, possa fare la differenza e indicare la strada da seguire in questa sfida, che va dall’innovazione di prodotto, da sempre motore di Nice, all’inclusione sociale.
Praticare azioni sostenibili significa gestire lo sviluppo in maniera diversa e più efficiente. Con le nostre scelte, in questo percorso virtuoso vogliamo essere d’esempio per gli stakeholders della nostra filiera.
Lo scorso ottobre, infatti, Nice ha presentato il primo Bilancio di Sostenibilità, “Welcome to the Nice future”, in cui illustra l’impegno concreto in un anno importante della propria storia, il 2021, e delinea la strategia fino al 2025. Non solo i principali impatti economici, sociali e ambientali dell’azienda, ma anche le caratteristiche del modello imprenditoriale globale, che punta sempre di più sullo sviluppo sostenibile: tutto questo è il primo Bilancio di Sostenibilità, consultabile nuova sezione online del sito La sostenibilità di Nice.
La sostenibilità in Nice è concepita a 360° abbracciando la dimensione ambientale, sociale e di governance. Nel 2021 abbiamo deciso di intraprendere un percorso più strutturato e strategico, dando valore all’attenzione posta da Nice sui temi della sostenibilità. Lo abbiamo fatto coinvolgendo gli stakeholder interni ed esterni con attività concrete, focus group e workshop. Tutto questo, ci ha permesso di dare più valore al prodotto, diventando una sorta di abilitatori: le soluzioni di efficienza rese possibili grazie ai nostri sistemi permettono di ridurre il consumo energetico di case ed edifici, e sono, quindi, essenziali per raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Impegna risorse, know-how nel settore dei prodotti assicurativi speciali a livello internazionale Continua a leggere
AUSTIN, Texas & VANCOUVER, British Columbia--(BUSINESS WIRE)--Fintiv, piattaforma leader nel commercio mobile che riunisce pagamenti,… Continua a leggere
Torna alta la tensione tra Cina e USA per un pallone aerostatico cinese abbattuto dopo… Continua a leggere
I riconoscimenti vengono concessi per innovazioni in aree quali laser, applicazioni biomediche, tecnologia quantistica, realtà… Continua a leggere
“TOUCH SCREEN” di Rossella Amato racconta nuovi modi di amare e restare “connessi" gli uni… Continua a leggere
Gli ultimi anni stanno mettendo a dura prova le finanze delle famiglie e delle aziende… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più