La Russia non esclude il dispiegamento di missili nucleari in risposta alla decisione Usa di sistemare missili a lungo raggio in Germania
missili Germania
(Adnkronos) – La Russia non esclude il dispiegamento di missili nucleari in risposta alla decisione Usa di sistemare missili a lungo raggio in Germania a partire dal 2026, ha annunciato il vice ministro degli Esteri, Sergei Ryabkov. “Non escludo nulla”, ha affermato, rispondendo a una domanda specifica. “Se le autorità tedesche credono che sia ragionevole portare avanti attività incendiarie sulla base, come dicono, di quello che abbiamo noi a Kaliningrad, allora risponderemo con le misure di rappresaglia che riterremo opportune”, ha aggiunto. La Russia deve calibrare la sua risposta senza “vincoli interni”, su quale sistema dispiegare, dove e quando.
“Abbiamo una vasta gamma di opzioni. Non si tratta di minacciare nessuno, ma di trovare il modo più efficace per rispondere alle nuove sfide, in particolare in termini di costi. Nulla è predeterminato e ulteriori tensioni non sono predeterminate. Malauguratamente, a questo punto l’Occidente ha deciso di percorrere la strada dell’escalation, perseguendo inverosimili pretesti per accusarci di violare la sua sicurezza”.
”La Russia non è mai stata una minaccia per nessuno all’interno dell’Unione europea e in Ucraina stiamo difendendo semplicemente i nostri interessi in una situazione in cui i Paesi della Ue si sono rifiutati di avere un dialogo aperto con la Russia, sulle sue preoccupazioni”, ha detto dal canto suo, nel corso di una conferenza stampa, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha annunciato di voler creare una difesa della Ue, anche per proteggersi dalla minaccia russa.
”La politica estera della Russia si adeguerà di conseguenza”, ha commentato Peskov come riporta la Tass. L’annuncio di von der Leyen che “serve un’Unione della difesa” dimostra una ”militarizzazione della Ue” che in questo modo ”si prepara allo scontro”, ha aggiunto sottolineando: “Ciò conferma ancora una volta l’intenzione dei Paesi europei di militarizzare, alimentare le tensioni, arrivare allo scontro e ricorrere a metodi di confronto nella loro politica estera”.
”A quanto pare, von der Leyen ha parlato di un cambiamento di priorità e di questa Unione che assume un approccio militare”, ha affermato quindi. “E’ difficile fornire interpretazioni esaustive, ma è ovvio che questo lavoro avrà a che fare con l’interazione dei paesi dell’Ue nel quadro dell’Alleanza Atlantica”, ha concluso il portavoce di Putin. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Il servizio ASIA SEA è stato presentato nell’area della Rotonda Diaz, sulla spiaggia “Mappatella”, alla… Continua a leggere
Nella lunga estate del Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza di Napoli, due… Continua a leggere
Camerota, con le sue due anime – alta e marina – offre un mix di… Continua a leggere
In questo scenario di crescente pressione, entra in vigore la Direttiva NIS2, che tutti gli… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
La raccolta differenziata di carta e cartone in Campania continua a crescere e nel 2024… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più