Storie

Salute mentale: quanto ne abbiamo cura?

Facciamo chiarezza su cosa si intende per salute mentale, come curarla e soprattutto quanto è importante fare prevenzione

Salute mentale: quanto la curiamo? Prima di affrontare il quesito vale la pena soffermarsi su cosa si intende ribaltando quella che è la visione comune. Spesso considerata un’appendice della sua sorella fisica, la salute mentale è in realtà parte integrante del concetto di salute. C’è di più: la prima è molto spesso la radice della seconda.

La salute mentale è uno stato di benessere mentale che consente alle persone di affrontare lo stress della vita, realizzare le proprie capacità, imparare bene e lavorare bene e contribuire alla propria comunità. È una componente integrante della salute e del benessere che sostiene le nostre capacità individuali e collettive di prendere decisioni, costruire relazioni e modellare il mondo in cui viviamo. La salute mentale è un diritto umano fondamentale. Ed è fondamentale per lo sviluppo personale, comunitario e socio-economico.

Linee guida OMS

Salute mentale e tecnologia

Daniele Francescon

Non una semplice assenza di disturbi mentali, dunque, ma una condizione che aiuta la persona a per reggere gli urti della vita. E’ proprio nei momenti in cui la vita ci mette più alla prova che sentiamo il bisogno di mettere in campo nuovi comportamenti. Quando non riusciamo a trovarli, la sofferenza diventa disagio e il disagio disturbo mentale. Per affidarsi a un professionista (è questo il punto sul quale si deve lavorare ancora) non bisogna aspettare il punto di maggiore criticità. La prevenzione è importante anche per la salute mentale. Quando però si è arrivati a una situazione invalidante: non si riesce, cioè, a fare le cose più elementari della vita quotidiana, allora è necessario cercare aiuto. Lo studio del professionista è uno spazio sicuro nel quale stabilire un patto di fiducia e aprire il proprio cuore. Se non c’è disponibilità di professionisti nei pressi della propria abitazione o non si può uscire da casa, allora la tecnologia viene in ulteriore aiuto. Attraverso la sua piattaforma digitale, per esempio, Serenis fornisce aiuto psicologico. Ideata da Silvia Wang e Daniele Francescon, Serenis è un centro medico che si avvale della collaborazione di 400 psicoterapeuti. Per ulteriori dettagli ascoltate la nostra intervista a Daniele Francescon.

 

In copertina foto di Ulrike Mai da Pixabay

Serena Bonvisio

Giornalista pubblicista, ha al suo attivo collaborazioni con diverse testate locali e nazionali, nonché esperienza di radio e ufficio stampa. Il web è come il primo amore... non si scorda mai.

Condividi
Pubblicato da
Serena Bonvisio

Articoli Recenti

AORN Caserta, piastra operatoria con robot chirurgico al taglio del nastro

Otto sale chirurgiche, di cui una ibrida con moderne apparecchiature di imaging e una robotica… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 13 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

13 Luglio 2025

Due poesie, un tema: il viaggio

L'appuntamento odierno di Setteversi ci porta due poesia unite da un unico tema: il viaggio Continua a leggere

13 Luglio 2025

Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: dal 14 al 20 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Afghanistan: Save the Children, impennata di arrivi dall’Iran nel Paese

A giugno già circa 80.000 bambini afghani, dei quali circa 6.700 erano non accompagnati, hanno… Continua a leggere

12 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più