Possiamo definire la sicurezza sul lavoro una questione culturale? Cosa significa abbracciare la cultura della sicurezza?
sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul lavoro è come un puzzle che si è andato costruendo negli anni. Nata in ambito industriale tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, la materia si è inizialmente concentrata su quei lavori che presentavano rischi oggettivi. Non a caso il primo passo per andare incontro ai lavoratori è stato creare delle assicurazioni contro gli infortuni. Anche le prime normative in materia di sicurezza hanno avuto come oggetto le assicurazioni che da facoltative sono diventate obbligatorie. In un secondo momento è entrato in gioco un altro tassello: l’igiene del lavoro. Un concetto che possiamo esprimere anche come prevenzione degli infortuni. Le normative inerenti a questo nuovo capitolo sono nate in modo sparso, pensate per i singoli settori lavorativi. Per avere una normativa unica in materia di sicurezza sul lavoro, quindi una normativa applicabile a tutti i settori lavorativi, si è dovuto attendere il 2008.
In quell’anno, infatti, viene approvato il “Testo unico sulla sicurezza”. Le nuove norme si muovono sostanzialmente su quattro direttrici di marcia:
Perché questo preambolo storico sulla sicurezza? Per sottolineare come questo tema sia e debba consolidarsi come una questione culturale. Abbracciare la cultura della sicurezza può manifestarsi in modi diversi. Per alcune realtà, si rivela seguendo un percorso di continua innovazione per stare al passo coi tempi. Di cultura della sicurezza abbiamo parlato con Vincenzo Milani, Sales Manager Sezione Safety di Vibram, un’azienda che ha fatto dell’innovazione al servizio della sicurezza la sua mission.
Immagini gentilmente concesse da Vibram
Il pittore russo Vasilij Vasil’evič Kandinskij è considerato il padre dell'astrattismo Continua a leggere
L'Italia non è un Paese nuovo a fenomeni come quello dell' incidente aereo a Roma… Continua a leggere
Il caso Credit Suisse è realtà. La banca nata in Svizzera è in bilico e… Continua a leggere
Il 2023 vedrà l'ingresso di nuovi strumenti per il Digital-marketing: intelligenza artificiale in primis Continua a leggere
Si conclude ad Abu Dhabi la Conferenza Regionale dell'Associazione Regionale II dell'OMM (Asia) ABU DHABI,… Continua a leggere
La nuova puntata di Sommessamente, il podcast di Cinque Colonne Magazine vede come protagonista la… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più