Storie

Sto Italia nominata tra le “Aziende più attente al clima 2023”

L’azienda Sto Italia entra per la prima volta a far parte della virtuosa classifica sulle “Aziende più attente al clima"

L’azienda, il cui Gruppo è una delle più importanti realtà al mondo attive nel settore dell’isolamento termico, entra per la prima volta a far parte della virtuosa classifica sulle “Aziende più attente al clima” nata dalla collaborazione tra Il Corriere della Sera e Statista e giunta quest’anno alla sua seconda edizione.

Cosa significa attenzione al clima

“Attenzione al clima” significa preoccuparsi dell’impatto che le attività umane possono avere sul clima e sulla sostenibilità ambientale in generale. Questo si traduce in una maggiore consapevolezza dell’uso delle risorse naturali e del rischio di cambiamenti climatici, e nella promozione di comportamenti e politiche sostenibili per mitigare tali impatti.

Ciò può includere azioni come la riduzione dell’utilizzo di combustibili fossili, la promozione delle energie rinnovabili, la gestione dei rifiuti, la promozione di trasporti a basso impatto ambientale e la salvaguardia della biodiversità. In sostanza, l’attenzione al clima si riferisce alla necessità di affrontare le sfide ambientali e climatiche del nostro tempo in modo responsabile e sostenibile.

“Aziende più attente al clima 2023”, il traguardo di Sto Italia

Selezionata tra le oltre 700 aziende candidate, Sto Italia rientra nella lista delle imprese che tra il 2019 e il 2021 sono riuscite a ridurre le proprie emissioni di CO2 documentabili. Proprio per questo, Sto Italia è stata premiata per aver inserito l’impatto ambientale all’interno del piano strategico riuscendo a crescere e riducendo le emissioni.

Intervista a Sauro Tanzini, Amministratore Delegato di Sto Italia

Anche per la storia di oggi siamo giunti al momento dell’intervista. Andremo a raccontare quella che è la storia di Sto Italia tramite le parole di Sauro Tanzini, Amministratore Delegato di Sto Italia:

Cos’è Sto Italia?

Il Gruppo Sto è una delle più importanti realtà al mondo nel settore dei sistemi e prodotti in edilizia, per il rivestimento di superfici in ambienti interni, per pavimenti e per la protezione del cemento armato. La storia del Gruppo inizia nel 1954 a Stühlingen, un piccolo paese della Foresta Nera e, ad inizio 2022, il brand Sto è presente in 38 paesi, con 50 filiali in tutto il mondo e oltre 5500 collaboratori. Grazie al know-how acquisito in decenni di esperienza nel settore dell’isolamento termico e all’intensa attività di Ricerca e Sviluppo

Quali sono le vostre sensazioni per l’entrata in questa speciale classifica?

Far parte della classifica delle Aziende più attente al clima realizzata da Il Corriere della Sera e Statista – per la loro serietà e rispettabilità – ci rende ovviamente fieri e ci aiuta nel confermare che l’attività principale di Sto Italia contribuisce alla tutela del clima e al futuro del nostro pianeta

Cosa vuol dire per voi sostenibilità?

Sostenibilità, è il prerequisito fondamentale per il successo a lungo termine che vogliamo perseguire e mantenere. Per questi motivi, nel Gruppo Sto, nutriamo un forte senso di responsabilità nei confronti delle nostre Persone, dei nostri Partner e nel futuro del nostro pianeta: ogni nostra azione strategica e ogni nostra soluzione proposta, sono valutate al fine di ridurre l’impatto sull’ambiente a cui guardiamo con fiducia

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Enzo70

Evento conclusivo delle celebrazioni istituzionali per i 70 anni di vita e i 50 anni… Continua a leggere

20 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 20 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

20 Luglio 2025

L’istante in cui scocca l’unica freccia

Sai Gatto ,la poesia si avvicina sempre ai folli. I migliori scrivono come non si… Continua a leggere

20 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: dal 21 al 27 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere

20 Luglio 2025

Ecco le dieci cantautrici in finale al Premio d’Aponte 2025

Sono dieci le finaliste della 21a edizione del “Premio Bianca d'Aponte”, il concorso italiano per cantautrici Continua a leggere

19 Luglio 2025

Pickpocket: le visioni di Fgaier, Sannino ed Eleuteri Serpieri

Giro di boa per Pickpocket, la rassegna organizzata da Ladoc in collaborazione con ViVeTech e… Continua a leggere

19 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più