Il Super Bowl non è un evento come un altro e Katy Perry lo sa: «Mi sento come se avessi finalmente realizzato il mio sogno. Non sono nervosa per ora, ma sarà sicuramente un po’ tesa quel giorno», ha dichiarato all’ESPN Magazine. “Non ci sarà niente di sgonfio nel mio show durante il Super Bowl”, ha ironicamente affermato alla conferenza di presentazione del suo show. La battuta è un chiaro riferimento alla polemica nata dopo la vicenda dei palloni trovati sotto il livello di pressione regolare durante il match dei Patriots contro gli Indianapolis Colts. «Sto lavorando a questo spettacolo da mesi. E’ un grandissimo show. Ho collaborato in tutto. Non c’è un diamante su una scarpa che non è passato davanti ai miei occhi. Sono così preparata e pronta per questo spettacolo che ho anche avuto il tempo di Netflix l’altra notte», ha dichiarato la popstar.

30 Gennaio 2015
SUPER BOWL 2015, L’EVENTO DELL’ANNO
Scritto da Giulio Nocerino
Manca poco all'evento americano dell'anno: il Super Bowl XLIX. Spot, musica, spettacolo, sport e tanti, tanti dollari.
La 49esima edizione del Super Bowl si disputerà domenica (00:30 ore italiane) allo University of Phoenix Stadium di Glendale, Arizona, casa del team Arizona Cardinals. L’incontro sarà tra i campioni della American Football Conference (AFC), i New England Patriots e i vincitori della National Football Conference (NFC), i Seattle Seahawks, detentori del titolo. Il Super Bowl XLIX è il primo grande evento e incontro di playoff tra Patriots e Seahawks (precedentemente membri della AFC prima del trasferimento nella NFC nel 2002). I campioni in carica o scorso anno sono riusciti a conquistare il loro primo titolo battendo con un netto i Denver Broncos con un netto 43-8. Gli sfidanti, i New England Patriots, possono vantare ben sette finali e tre successi (2001, 2003 e 2004).
Il Super Bowl è l’evento sportivo più importante dell’anno ed è anche il più seguito negli USA (circa 120 milioni di spettatori ogni anno). Come riportato da Espn, il prezzo dei biglietti per assistere dal vivo al grande giorno è salito a circa 10.000 dollari per ogni singolo ticket. Secondo l’emittente televisiva statunitense una società ha acquistato 40 biglietti per 200mila dollari ed è riuscita a venderli alla cifra astronomica di 600mila. Nbc Sports, il canale che trasmetterà negli Stati Uniti in esclusa il Super Bowl, ha comunicato la totalità degli spazi pubblicitari è stata venduta a una media di 500mila dollari in più dello scorso anno. Gli spot di 30 secondi che appariranno al grande evento, infatti, sono costati ben 4 milioni e mezzo di dollari. Prezzi folli (ma accettabili per un evento di tale caratura) che rappresentano perfettamente l’idea di un evento così importante per il popolo statunitense.
Deadline ha pubblicato la lista dei film che verranno pubblicizzati durante gli spot pubblicitari: Tomorrowland della Disney (film con George Clooney e Hugh Laurie), Jurassic World, Ted 2, i Minions (prequel di Cattivissimo me), Insurgent, Il Settimo Figlio, Fast & Furious 7, The SpongeBob Movie: Sponge Out of Water, Kingsman: Secret Service e l’attesissimo Terminator: Genisys, nuova pellicola con l’ex governatore della California Arnold Schwarzenegger. La rivista americana ha comunque evidenziato un calo di richiesta da parte di molte aziende di inserire le proprie pubblicità all’interno del grande evento. «La domanda è chiaramente scesa per gli spot del Super Bowl», ha dichiarato Tim Calkins, professore di marketing alla Kellogg School of Management della Northwestern University. «Il Super Bowl è importante ma molti brand stanno affermando che ci sono altre cose che possono fare per spingere le vendite». Secondo il Chairman del NBC Sports Group, Mark Lazarus, sarà «il miglior giorno per le entrate nella storia della televisione». «Le nostre vendite pubblicitarie sono molto attive. Il business del football e del Super Bowl è molto buono», assicura il pezzo grosso della televisione. Eppure grandi marchi come Audi, Chrysler, Jaguar e Maserati, importanti investitori dell’anno scorso, pare si siano tirati indietro per i costi troppo alti lasciando spazio a maggiori investitori come BMW, Kia, Mercedes, Nissan e Toyota-Lexus. Aziende come Coca-Cola, Anheuser-Busch InBev e GoDaddy hanno dichiarato di aver acquistato “meno tempo” dello scorso anno. Durante il Super Bowl sarà trasmesso anche uno spot voluto dall’agenzia No More, che si occupa di contrastare la violenza domestica e sessuale. La pubblicità riprende la vicenda realmente accaduta di una donna che chiamò il 911 fingendo di ordinare una pizza per salvarsi dal pestaggio del suo fidanzato. La campagna contro la violenza domestica da parte della federazione americana è più attiva che mai dopo lo scandalo di Ray Rice, ex giocatore dei Baltimora Ravens, che picchiò a settembre dell’anno scorso la sua compagna e la vicenda-McNary, incarcerato e incriminato per stupro.
Ecco alcune preview e spot che saranno trasmessi domenica sera:
Tomorrowland – https://www.youtube.com/watch?v=p7LSNCU-Znc
Terminator: Genisys – https://www.youtube.com/watch?v=St-1YQyniG0
Kia Sorento (con Pierce Brosnan) – https://www.youtube.com/watch?v=rSqqCI0LNHs
Victoria’s Secret (con le modelle Candice Swanepoel, Lily Aldridge, Karlie Kloss, Behati Prinsloo, Alessandra Ambrosio e Adriana Lima) – https://www.youtube.com/watch?v=gwCMrw0c1_s
Mercedes-Benz – https://www.youtube.com/watch?v=oF–p4Dkv_Q
T-Mobile (con Kim Kardashian) – https://www.youtube.com/watch?v=MD5OKmonFCw
Snickers (con Danny Trejo e Steve Buscemi) – https://www.youtube.com/watch?v=rqbomTIWCZ8
Bud Light (ispirato al fantastico mondo di Pac-Man) – https://www.youtube.com/watch?v=g9A1NowrnGILo spettacolo musicale sarà offerto da Idina Menzel, voce di Elsa, personaggio del grande successo Disney Frozen, che canterà l’inno americano, e da Katy Perry, protagonista dello show d’intervallo. «Era il 1991 e me lo ricordo bene: Whitney canta l’inno nazionale al Super Bowl. Quasi glorioso come la sua voce era il suo enorme e radioso sorriso. Sono così emozionata e onorata di essere stata invitata quest’anno», ha dichiarato la Menzel.
Anche gli Hard Rock Cafe in Italia permetteranno ai clienti di assistere al big day di domenica sera in uno scenario targato USA. A Roma, Venezia e Firenze i clienti potranno assaggiare gli antipasti Hrc Big Game e bere birra Miller Genuine Draft in bottiglia. Nella capitale, grazie alla collaborazione di Fox Sports, saranno messi a disposizione del pubblico i support hand; si esibiranno le cheerleaders dell’Accademia Nazionale di Danza; saranno presenti i giocatori della Lazio Marines American Football Team (con gli americani Corey Miller e Chas Dodd) e ci sarà il Dj Set “American Anthems” di Fabio Villanis. Il Cafe veneziano, che ospiterà giochi e quiz, accoglierà sei delle Marie del Carnevale di Venezia che saranno presenti per l’occasione in versione cheerleaders. Secondo Teresa Spaventa, Sales & Marketing Manager dell’Hard Rock di Roma, la percentuale degli Italiani “è arrivata quasi al 50%, segno che il Super Bowl non è più solo una tradizione d’oltre oceano”.
A Napoli Matteo Garofalo, presidente dei Briganti (squadra napoletana di football americano nella Prima divisione Italiana), organizzerà una serata speciale nel suo locale, “Tutta n’ata storia” (a via San Gennaro al Vomero), a base di Super Bowl e American Dinner (ali e cosce di pollo fritte, nachos, fagioli alla messicana, anelli di cipolle). Garantita la presenza di Tony De Angelo Simmons, ex wide receiver dei Patriots.