L'Ucraina non intende assistere passivamente al negoziato tra Donald Trump e Vladimir Putin
(Adnkronos) – L’Ucraina non intende assistere passivamente al negoziato tra Donald Trump e Vladimir Putin. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky reclama un ruolo di primo piano al tavolo. ”Non è stato bello” che il presidente americano Trump abbia avuto un colloquio telefonico con il leader del Cremlino anticipando Zelensky e relegando il presidente ucraino in seconda fila. Trump, aggiunge oggi Zelensky, aveva assicurato che ”voleva parlare contemporaneamente con i due presidenti. In ogni caso non è stato piacevole”, ha ribadito. “Come paese indipendente semplicemente non possiamo accettare accordi raggiunti senza di noi.
E lo dico chiaramente ai nostri partner: non accetteremo nessun negoziato bilaterale sull’Ucraina senza la nostra partecipazione”, ha affermato, evidenziando che colloqui con la Russia dovrebbero avvenire solo dopo la definizione di “un piano per fermare Putin”.
A Mosca, intanto, sono iniziate le operazioni per definire la delegazione che prenderà parte ai negoziati con gli Stati Uniti, ha precisato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. L’incontro tra Putin e Trump, ha aggiunto Peskov non pare imminente: per organizzare il summit tra i due presidenti potrebbero servire “mesi”. “Finora non sono prese decisioni, né a livello operativo, né al livello più alto”, ha affermato Peskov.
“Naturalmente, ci vorrà del tempo per preparare un incontro del genere. Potrebbero volerci settimane, potrebbe volerci un mese, potrebbero volerci diversi mesi”, ha aggiunto. La guerra intanto continua e l’Ucraina difende le proprie posizioni nella regione russa del Kursk: la presenza di truppe di Kiev nel territorio nemico è considerata una carta da giocare al tavolo delle trattative. Oggi l’Ucraina ammette di controllare circa terzo del territorio inizialmente conquistato nella regione russa, teatro dell’offensiva delle truppe di Kiev lanciata nell’agosto dello scorso anno.
“Oggi abbiamo la nostra zona di sicurezza sul territorio della Federazione russa, lungo il confine con l’Ucraina. Copre circa 500 chilometri quadrati”, ha scritto sui social il capo delle Forze Armate ucraine, Oleksandr Syrsky, dopo che in passato era rivendicato il controllo di un’area di circa 1.400 chilometri quadrati.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Il Napoli ha affrontato una ventinovesima giornata di Serie A complicata, sprecando un'importante occasione Continua a leggere
Gli incidenti stradali sono diminuiti del 5,5%, con un calo del 20,4% delle vittime e… Continua a leggere
Tutto pronto per il ‘Meet Italian Brands 2025’, il programma di promozione ed internazionalizzazione che si terrà dal 24… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Sono contraria a tutte le guerre non credo alla guerra come risoluzione dei conflitti, non… Continua a leggere
Il Fund 2 di bd-capital chiude superando del 20% il target di 350 milioni di… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più