L'Ucraina rivendica di aver sferrato "la più massiccia" ondata di attacchi la notte scorsa su obiettivi situati in Russia dall'inizio della guerra
(Adnkronos) – L’Ucraina rivendica di aver sferrato “la più massiccia” ondata di attacchi la notte scorsa su obiettivi situati in Russia dall’inizio della guerra. “Le Forza di difesa ucraine hanno lanciato il più massiccio attacco contro le strutture militari dell’occupante ad una distanza di 200-1.100 chilometri dentro il territorio della Federazione russa”, ha postato lo stato maggiore sui social media. Gli impianti chimici, le raffinerie e i depositi di munizioni della base aerea di Engels sono stati presi di mira con successo, ha riferito al Kyiv Independent una fonte del Servizio di sicurezza ucraino (SBU). I droni ucraini avrebbero preso di mira più regioni, tra cui gli oblast di Saratov, Voronezh e Orel, nonché il Tatarstan.
La Russia è pronta a discutere le garanzie di sicurezza per il Paese “che ora si chiama Ucraina”, ma “nel contesto di accordi più ampi”, ha affermato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, nel corso di una conferenza stampa.
“Naturalmente, le minacce sul fianco occidentale, ai nostri confini occidentali, devono essere eliminate”, ha precisato Lavrov, citato dall’agenzia di stampa Tass. “Solo nel contesto di accordi più ampi, siamo pronti a discutere le garanzie di sicurezza per il Paese che ora si chiama Ucraina, o per parte di questo Paese, che non si è ancora determinata, a differenza della Crimea, del Donbass e della Novorossiya”, ha dichiarato.
La Russia occupa quasi un quinto del territorio internazionalmente riconosciuto dell’Ucraina e ha affermato di aver annesso cinque delle sue regioni: la Crimea nel 2014 e le regioni di Donetsk, Kherson, Lugansk e Zaporizhia nel 2022. Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto all’Ucraina di ritirarsi da tutti questi territori, compresi quelli significativi ancora sotto il controllo delle forze di Kiev, come precondizione per i colloqui di pace.
Nonostante abbia appoggiato la posizione pubblica di Trump, Lavrov ha affermato che la Russia non ha ancora ricevuto proposte specifiche su come intende portare le due parti al tavolo dei negoziati. “Aspetteremo iniziative concrete”, ha detto Lavrov. “Una volta che diventerà presidente e formulerà una posizione definitiva sugli affari ucraini, ovviamente la studieremo”, ha aggiunto.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Rigaku e SPERA PHARMA avviano una partnership strategica per uno sviluppo farmaceutico avanzato Continua a leggere
Oltre alla promozione e al finanziamento del COMIC(ON)OFF, il 2025 vede il coinvolgimento diretto dell’Amministrazione… Continua a leggere
Sostenibili, rispettosi dell’ambiente e naturali, oltre che vegani: sono queste le caratteristiche che rendono i… Continua a leggere
Nuovo virus in arrivo via WhatsApp. Basta aprire la chat e si viene infettati, ma… Continua a leggere
Sarà una Pasqua all’insegna dei rincari per molte famiglie italiane, che dovranno fare i conti… Continua a leggere
Due giorni di dibattiti, visioni e incontri per mettere al centro l’artigianato italiano come patrimonio… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più