Una media di quattro scuole materne al giorno sono state danneggiate o distrutte dall’inizio della guerra in Ucraina
FAST-CARE
Una media di quattro scuole materne al giorno sono state danneggiate o distrutte dall’inizio della guerra in Ucraina, mettendo a rischio l’apprendimento dei bambini sin dalla primissima infanzia nel nuovo anno scolastico. È quanto afferma Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini in pericolo e per garantire loro un futuro.
Secondo il Ministero dell’Istruzione e della Scienza, da quando il conflitto si è intensificato, il 24 febbraio, 822 scuole materne sono state attaccate, di queste 74 sono state completamente distrutte. In molte zone dell’Ucraina, i genitori dei bambini stanno lottando per garantire che le esigenze di apprendimento dei loro figli siano soddisfatte mentre il loro paese è in guerra.
La guerra ha fortemente ridotto l’accesso all’apprendimento in presenza per tutti gli studenti in Ucraina. Più di 2.400 strutture educative, dall’asilo all’università, sono state danneggiate o distrutte in sei mesi di guerra. Numerose scuole sono state trasformate in rifugi per le famiglie sfollate.
Mentre molti bambini ucraini riusciranno a seguire la scuola attraverso piattaforme online, altri hanno dovuto sospendere la propria istruzione, perché vivono in aree con combattimenti attivi e accesso limitato a Internet o a dispositivi tecnologici o perché in fuga dal Paese.
Secondo quanto riferito dal Ministro delle Politiche Sociali ucraino, a settembre solo il 50% delle scuole in Ucraina sarà aperto per le lezioni in presenza. Gli studenti potranno tornare in classe solo dove è sicuro farlo e se la loro scuola è dotata di un sistema di protezione in caso di attacco. Tuttavia, molte scuole rimangono chiuse mentre le autorità continuano a costruire rifugi e riparare i danni da bombardamenti e attacchi.
Save the Children teme che la riduzione delle opportunità di apprendimento precoce si ripercuoterà sul futuro dei bambini e amplierà i divari di apprendimento preesistenti, colpendo maggiormente gli studenti delle aree in cui si combatte attivamente.
“Uno dei modi migliori d’imparare per i bambini piccoli è il gioco strutturato. Anche se la scuola dell’infanzia online può essere efficace, bisogna assicurarsi che i bambini imparino in un ambiente sicuro, che abbiano l’opportunità di socializzare con altri bambini e che un genitore o un tutore sia presente per aiutare a guidare le lezioni, se necessario. Questo non è sempre possibile per le famiglie di alcune zone dell’Ucraina che fuggono dalla violenza, che hanno una scarsa connessione a Internet o che hanno più figli che computer. Il diritto dei bambini a un’istruzione di qualità non si esaurisce nei momenti di emergenza. L’accesso ad un’istruzione sicura offre stabilità e protegge i bambini dai danni. Inoltre, dà loro un senso di normalità e la possibilità di giocare e divertirsi“, ha dichiarato Sonia Khush, Direttrice di Save the Children in Ucraina.
L’età prescolare è un momento critico nella vita di un bambino per la crescita e lo sviluppo e li aiuta a costruire una solida base per il loro futuro. In tempi di crisi, la scuola materna può aiutare i bambini a far fronte al loro dolore attraverso l‘arti e le attività manuali.
Giugno si tinge di allegria con il ritorno del Candy Month, il mese dedicato al… Continua a leggere
Lo stadio Maradona ha fatto risuonare la grande musica internazionale con l'esibizione degli Imagine Dragons Continua a leggere
Un’esperienza che si rinnova. Tutto pronto per la II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Ho sentito il canto del gallo. Un pallido sole giallo nato già morente invade la… Continua a leggere
SLB annuncia una teleconferenza riguardante i risultati nel secondo trimestre del 2025 Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più