La situazione ora nel gruppo C è davvero interessante. Grazie alla vittoria del Perù ai danni del Venezuela, la nazionale allenata da Gareca sale a quota tre punti in classicca e affianca sia la Colombia, il Brasile e lo stesso Venezuela. Tornando al match di ieri notte, dobbiamo sicuramente far notare come i venezuelani non abbiamo ripetuto l’ottima prestazione del debutto. Abbiamo un primo tempo avaro di emozioni con poche occasioni da goal e finisce con l’espulsione del venezuelano Amorebieta che alla mezz’ora tira un pestone a Guerrero, l’arbitro segna il fallo ed è rosso diretto per il difensore che lascia la sua squadra in dieci per tutto il resto dell’incontro. Il secondo tempo non è molto diverso dalla prima frazione di gioco ma il Perù forte della superiorità numerica riesce solo al settantaduesimo minuto a mettere dentro la palla della vittoria con l’attaccante Pizarro che sfrutta l’assist involontario di Rincon e col sinistro batte Baroja.
Quindi alla fine del secondo turno di partite abbiamo un gruppo C che vede tutte e quattro le nazionali a pari punti (tre) così l’ultimo turno di partite, che prevede Colombia-Perù e Brasile-Venezuela, sarà fondamentale per il passaggio ai quarti.
Stanotte invece avremo i primi due nomi che voleranno ai quarti di finale, visto che il gruppo A sta per volgere al termine e il discorso qualificazione vede in bilico tre squadre ovvero Cile, Bolivia e Messico purtroppo per l’Ecuador non c’è nulla da fare tranne battere il Messico e salire al terzo posto sperando nel “ripescaggio” (le migliori due terze dei tre gironi andranno ai quarti per completare il tabellone). Il Cile e la sorprendente Bolivia si giocano il primato del girone ma bisogna fare molta attenzione al Messico perché nel caso di sconfitta della “Roja” o della “Verde” e di vittoria dei messicani sull’Ecuador gli uomini di Herrera supererebbero in classifica la sconfitta della sfida al vertice salendo così in seconda posizione. I messicani non devono assolutamente perdere perché in questo momento è la “peggiore” tra le terze visto che ha soli due punti rispetto all’Uruguay e al Venezuela che hanno tre punti.