Il Napoli ha affrontato una ventinovesima giornata di Serie A complicata, sprecando un’importante occasione per avanzare la sua posizione in classifica. La partita ha confermato che nel calcio non esistono sfide semplici né avversari da sottovalutare, con il Venezia che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato carattere e qualità. Un calo di intensità e qualche episodio di superficialità hanno impedito agli azzurri di imporsi come avrebbero voluto.
Ventinovesima giornata di Serie A: la gara del Napoli
In questa giornata non proprio brillante per il Napoli, la squadra ha mancato una grande occasione per portarsi in fuga. Si è confermato ancora una volta che non esistono partite facili né squadre cuscinetto. Il Venezia, poi, su un campo stretto e poco agile, ha ribadito quanto già visto contro altre cosiddette “grandi”: gioca bene, a viso aperto e senza paura. Anzi, potremmo dire che non merita la classifica che ha.
Ma torniamo al Napoli. Oggi un calo di intensità e un po’ di superficialità non hanno permesso agli azzurri di prendere il volo. Hanno giocato tutti quasi bene, ad eccezione forse di Lukaku e Olivera, mentre per il resto la squadra è stata sopra la sufficienza.
Guardiamo però il lato positivo: il Napoli non perde contatto con la vetta nonostante la vittoria dell’Inter sul campo di Bergamo contro l’Atalanta. Ora bisogna affrontare ogni partita come una finale e, alla fine di queste nove giornate, vedremo cosa succederà.
Pagelle azzurre
Diamo ora ai voti al Napoli dopo il pareggio a reti bianche in casa dei lagunari:
- Difesa: 6
- Centrocampo: 6
- Attacco: 5 e 1/2
Quindi adesso senza perdersi d’animo stringere le chiappe e andare avanti ci sono ancora nove partite e tutto è possibile.
Alla prossima.
Ad Maiora