Campania slide

Vico Equense: gioiello tra mare e montagna

Situata sulla splendida Penisola Sorrentina, Vico Equense è una delle perle meno conosciute della Campania

Situata sulla splendida Penisola Sorrentina, Vico Equense è una delle perle meno conosciute della Campania, capace di incantare chiunque con la sua bellezza autentica, i suoi panorami mozzafiato e la sua storia millenaria. A metà strada tra il golfo di Napoli e quello di Salerno, questa cittadina offre un mix unico di natura, cultura e gastronomia.

Una posizione strategica e scenari unici

Vico Equense si distingue per la sua posizione privilegiata: sospesa tra il mare e le pendici dei monti Lattari, regala ai visitatori viste spettacolari che spaziano dal Vesuvio a Capri. Il suo centro storico è arroccato su un promontorio a picco sul mare, offrendo panorami mozzafiato a ogni angolo.

Grazie alla sua vicinanza con Sorrento, Pompei e la Costiera Amalfitana, rappresenta anche un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle destinazioni turistiche più famose del Sud Italia, ma con un’atmosfera più tranquilla e autentica.

Un patrimonio storico e culturale

Nonostante le sue dimensioni contenute, Vico Equense vanta un ricco patrimonio storico. Tra i luoghi di maggiore interesse c’è la Chiesa della Santissima Annunziata, una rara chiesa gotica costruita su una scogliera con vista sul mare, tra le più suggestive della regione. Da non perdere anche il Museo Mineralogico Campano, con una collezione tra le più importanti in Europa, e le antiche terme romane ancora visibili sul litorale.

Gastronomia d’eccellenza

Vico Equense è anche sinonimo di alta cucina. È il paese natale di famosi chef stellati, come Gennaro Esposito del ristorante Torre del Saracino. Ma anche i piatti della tradizione locale, semplici e genuini, conquistano ogni palato: dalla pizza a metro (nata proprio qui), alle specialità a base di pesce fresco, fino ai celebri latticini, come il provolone del Monaco DOP.

Natura e relax

Per gli amanti della natura, Vico Equense offre sentieri spettacolari, come quello che conduce al Monte Faito, da cui si gode di una vista straordinaria sul Golfo di Napoli. Le spiagge, alcune raggiungibili solo via mare o attraverso percorsi panoramici, sono perfette per chi cerca tranquillità e acque cristalline.

Vico Equense: una meta da scoprire

Nonostante sia meno celebre di altre località campane, Vico Equense ha tutte le carte in regola per offrire un’esperienza autentica e indimenticabile. Che si tratti di un weekend romantico, di una vacanza in famiglia o di un viaggio enogastronomico, questa cittadina saprà sorprendere e conquistare ogni viaggiatore.

Immagine di copertina: DepositPhotos

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Musica al Castello 2025 per l’iniziativa Estate a Napoli

Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”

Nel verde delle colline caiatine, lambite dalle acque del fiume Volturno, nasce Tenuta del Lago, un’azienda… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Peppe Lanzetta apre Pianura Opera House 3

Peppe Lanzetta apre la terza edizione di “Pianura Opera House”, la rassegna che animerà il… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Firme di Bufala, la nuova eccellenza dell’arte casearia campana

Un successo di pubblico e partecipazione per l’inaugurazione del primo punto vendita di Firme di… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Spongebob, un’avventura da pirati

Spongebob, l’amata spugna gialla di Bikini Bottom, salpa per i sette mari in Spongebob: Un’avventura… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 10 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

10 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più