Categorie: MercatiStorie

Artigiani nel mondo: dalla bottega al web

Una startup innovativa sostiene i giovani artigiani e le giovani artigiane nel mondo in uno spazio che unisce tradizione e modernità

Artigiani nel mondo unitevi! Non può esserci inizio migliore per la storia che oggi ci condurrà in un viaggio alla scoperta delle meraviglie che prendono forma dalle mani di uomini e donne in diversi angoli del mondo. L’artigianato è un sapiente mix di inventiva e abilità manuali. Ogni oggetto che nasce è unico e irripetibile e per questo speciale; rappresenta la cultura di un popolo, la sua storia, le sue tradizioni. Tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

L’artigianato dice molto del rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive, tra i materiali che la natura mette a disposizione e la creatività di chi li trasforma in qualcosa che si utilizzerà o andrà ad abbellire una persona o un posto. L’unico errore che non bisogna commettere quando si parla di artigianato è di considerarlo un settore di nicchia o un semplice hobby.

Artigiani nel mondo: unite le forze!

Roberta Ligossi

L’artigianato rappresenta, infatti, un segmento importante nell’economia di un Paese. Anche nei Paesi in cui si sono raggiunti alti livelli di industrializzazione, l’artigianato sa sempre guadagnarsi un posto d’onore. La sua presenza è forte, per esempio, nei mercati del lusso. Le istanze ambientaliste, diventate sempre più urgenti, stanno dando un nuovo impulso al settore dell’artigianato. La parola sostenibilità, oggi tanto pronunciata, se vogliamo è l’essenza dell’artigianato.

Roberta Ligossi, Sara Pianori, Costanza Tomba e Valeria Zanirato sono quattro donne che hanno deciso di sostenere la nuova generazione di artigiani e artigiane che lavorano in Italia e in Europa. Hanno iniziato a farlo, come spesso accade, prima attraverso i canali social e proseguito creando uno spazio sul web che porta gli artigiani fuori dalle tradizionali botteghe: TA-DAAN. Questa startup innovativa è uno spazio digitale, che coniuga tradizione e innovazione, in cui si condividono valori quali l’artigianalità, la modernità, la sostenibilità e il consumo consapevole. Valori dei quali abbiamo parlato con Roberta Ligossi, CEO di TA-DAAN, nell’intervista che segue.

Immagini gentilmente fornite da TA-DAAN

Serena Bonvisio

Giornalista pubblicista, ha al suo attivo collaborazioni con diverse testate locali e nazionali, nonché esperienza di radio e ufficio stampa. Il web è come il primo amore... non si scorda mai.

Condividi
Pubblicato da
Serena Bonvisio

Articoli Recenti

Un altro po’ d’Italia nello spazio: lanciato con successo SpIRIT

Un altro po' d'Italia è nello spazio. Il 1 dicembre 2023, alle 19:43 ora italiana,… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Quali furono le cause economiche della Prima Guerra Mondiale?

Le cause della prima guerra mondiale sono complesse e molteplici, ma tra esse un ruolo… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Comunicare in famiglia: un ponte tra le generazioni

Comunicare in famiglia è fondamentale per creare legami profondi e duraturi. Per accorciare le distanze,… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Ambiente: in arrivo una nuova direttiva dall’Europa

Pene più aspre e nuovi reati ambientali: sono queste le principali novità dell'accordo raggiunto dall'Europa… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

De Laurentiis Napoli, i mille modi di coniugare un’ unione difficile fra il patron e il comune

La querelle è tutta in divenire e giorno dopo giorno si arricchisce di sempre nuove… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Disinformazione sui cambiamenti climatici: un problema non più invisibile

La disinformazione sui cambiamenti climatici può avere un grande impatto sulla popolazione e sui comportamenti… Continua a leggere

4 Dicembre 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più