Leggendo il titolo dell’ultimo libro di Anna Fresu, Storie di un tempo breve (anzi brevissimo), ci viene in mente subito la velocità del tempo d’oggi Continua a leggere
È stato presentato in questi giorni anche a Napoli (dopo Roma nei giorni scorsi), il DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE per il 2018. Il dossier è stato approntato come sempre dal Centro Studi e Ricerche IDOS, con altre collaborazioni e prevalentemente coi fondi dell’otto per mille della Chiesa Valdese. Si avvale dell’opera di più di cento ricercatori... Continua a leggere
Al Caffè letterario Intra Moenia di piazza Bellini a Napoli, Carlo Cerciello ha presentato il cartellone 2018/2019 del teatro Elicantropo, da lui diretto. Il cartellone è dedicato alla memoria di Gennaro Vitiello, maestro di Cerciello e, tra l’altro, fondatore di TEATROESSE e, poi, di Libera Scaena Ensemble. Oltre che un teatro, il piccolo spazio in... Continua a leggere
Sabato 6 ottobre 2018 doppio appuntamento per la ricorrenza del 40° anniversario della morte di Claudio Miccoli, spirato dopo sei giorni di coma in seguito alle feroci bastonate inflittegli da un gruppetto di giovani neofascisti a piazza Sannazaro il 30 settembre 1978. -Alle 9,15 c’è stato il raggruppamento a piazza Sannazaro davanti alla lapide a... Continua a leggere
Il dramma del cancro va in scena in teatro grazie ad una rassegna diincontri gratuiti aperti a tutti con lo scopo di sensibilizzare e informare sui percorsi oncologici. “Egregio Ministro, sono Carlo Oldani, ho 29 anni e vivo a Roma. Le scrivo per manifestarLe un malessere così denso e torbido che mi impedisce una vita serena. Come molte persone ho una... Continua a leggere
Le Organizzazioni Sindacali regionali di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con l’ANICAV, l’Associazione nazionale delle industrie conserviere, nel solco di una tradizione ben consolidata, in occasione dell’avvio della campagna di trasformazione del pomodoro da industria, hanno organizzato una visita all’azienda Cav. Uff. Pietro Grimaldi Srl di Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di... Continua a leggere
Ci sono realtà che vengono ignorate dalla maggior parte di noi, e – colpevolmente – dai mezzi di informazione. Parliamo delle associazioni di pace e nonviolenza. Ne esistono molte in Italia, e chissà quante in altri paesi, ma sono per lo più sconosciute (a parte quelle di portata internazionale). Ecco la prima, che speriamo di... Continua a leggere