Lo Spleen di Pietroburgo. Dostoevskij e la doppia identità russa. Un saggio appassionante sulla doppia identità della Russia analizzata da Dostoevskij Continua a leggere
Siamo in piena Guerra fredda. Ne “I ragazzi di Leningrado, Carlo Fredduzzi racconta la sua esperienza di studente universitario nella Russia degli anni ’60. Continua a leggere
Ritorna a Verona dall’11 al 13 ottobre Hostaria 2019, il festival del vino e dei sapori, quest’anno ancora più ricco di ospiti ed eventi. Numerose saranno anche le novità che accoglieranno i visitatori lungo il percorso enogastronomico e culturale in un tripudio di gioie non solo per il palato, ma anche per la vista. Quest’anno... Continua a leggere
Si trovano nella Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio le ceneri di Zenaide Volkonskaja (1789 Dresda -1862 Roma), nobildonna russa molto amata dagli artisti e dagli intellettuali del suo tempo. Scrittrice, poetessa, cantante e compositrice, lasciò un segno profondo nella città di Roma che la ricorda in una delle chiese più belle della capitale. La principessa Zinaida Volkonskaja Figlia di nobili russi, Zinaida si trasferì... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.SiNoPrivacy and Policy