Specchi & Doppi

Decreto Caivano: così si risolvono i problemi di questo territorio?

Decreto Caivano: inasprimento delle pene per i reati di violenza e maltrattamenti sui minori

Il Decreto Caivano, approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 settembre 2023, è un provvedimento che introduce una serie di misure volte a contrastare la violenza di genere e i maltrattamenti sui minori. Il decreto prende il nome dalla cittadina in provincia di Napoli scenario di diversi efferati fatti di cronaca nera ed al centro di traffici di diversi tipologie.

Decreto Caivano. Le misure introdotte dal decreto

Inasprimento delle pene per i reati di violenza e maltrattamenti sui minori. Le pene per i reati di maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza sessuale e atti persecutori sono state aumentate fino a un terzo.

Il decreto Caivano è stato accolto in genere con favore. Tuttavia, il decreto è stato anche criticato da alcuni esponenti dell’opposizione. Questi hanno sostenuto che le misure di repressione non sono sufficienti a contrastare il fenomeno delinquenziale. È necessario intervenire anche sulle cause profonde del problema, come la disuguaglianza e la povertà.

Probabilmente, se si dedicasse più attenzione ai motivi del disagio sociale che creano queste enclave che si pongono al di fuori delle regole forse qualche risultato in più sarebbe più raggiungibile.

Un provvedimento importante che introduce una serie di misure volte a contrastare la violenza e i maltrattamenti sui minori. Tuttavia, è necessario che queste misure siano accompagnate da interventi di prevenzione e di contrasto alle cause profonde del problema.

Gianni Tortoriello

Quattro decenni e più di vita dedicati al giornalismo, ma anche alla comunicazione tout-court, passando dalla carta stampata, alla televisione, al web. Una Laurea in Scienze Politiche alla Federico II, qualche anno d'insegnamento e qualche altro da formatore. Unica fede, il Napoli. Poche certezze, tanta passione e una consapevolezza: ciò che paga è solo l'impegno costante nel realizzare i propri progetti e, perché no, i sogni. Il villaggio globale di cristallo dell'informazione e della comunicazione è, purtroppo, divenuto il luogo dove conta solo 'spararla quanto più grossa possibile!' Il sensazionalismo e l'opinionismo hanno soppiantato la notizia. Io vorrei solo continuare a fare quello che mi hanno insegnato: raccontare i fatti.

Condividi
Pubblicato da
Gianni Tortoriello

Articoli Recenti

Un altro po’ d’Italia nello spazio: lanciato con successo SpIRIT

Un altro po' d'Italia è nello spazio. Il 1 dicembre 2023, alle 19:43 ora italiana,… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Quali furono le cause economiche della Prima Guerra Mondiale?

Le cause della prima guerra mondiale sono complesse e molteplici, ma tra esse un ruolo… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Comunicare in famiglia: un ponte tra le generazioni

Comunicare in famiglia è fondamentale per creare legami profondi e duraturi. Per accorciare le distanze,… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Ambiente: in arrivo una nuova direttiva dall’Europa

Pene più aspre e nuovi reati ambientali: sono queste le principali novità dell'accordo raggiunto dall'Europa… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

De Laurentiis Napoli, i mille modi di coniugare un’ unione difficile fra il patron e il comune

La querelle è tutta in divenire e giorno dopo giorno si arricchisce di sempre nuove… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Disinformazione sui cambiamenti climatici: un problema non più invisibile

La disinformazione sui cambiamenti climatici può avere un grande impatto sulla popolazione e sui comportamenti… Continua a leggere

4 Dicembre 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più