Chi conosce l’Accademia Danza e Spettacolo di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, diretta da Barbara Scaramuzzi, sa bene come questa realtà riesca a coniugare professionalità, dedizione e passione per la musica e lo spettacolo. A dimostrarlo è stata la partecipazione degli allievi alle semifinali europee del prestigioso concorso internazionale di danza “Gran Prix Dance Open America”, dove tutti si sono distinti per gli eccellenti risultati raggiunti.
Accademia Danza e Spettacolo di Pomigliano d’Arco da top ten
Gaia D’Alia, Maria Halilaj, Luca Esposito, Rossella Iazzetta, Antonia Laezza, Federica Paone, Rosalba Matarrelli, Alice Russo e Ottavia Violetti sono entrati nella Top Ten delle categorie solisti classico e contemporaneo, conquistando anche il primo posto nella categoria gruppi contemporaneo. Inoltre, Nyko Piscopo è stato premiato come miglior coreografo, mentre l’Accademia è stata riconosciuta come miglior scuola della tappa europea di Madrid.

Tra i premi individuali, spiccano il primo posto di Luca Esposito per la danza classica, il secondo posto di Maria Halilaj e il quarto di Gaia D’Alia. Nella categoria contemporaneo, Maria Halilaj ha conquistato il primo posto, seguita da Rossella Iazzetta e Antonia Laezza, terze a pari merito, e da Ottavia Violetti, quinta classificata. Nella categoria Senior contemporaneo, Rosalba Matarrelli si è piazzata al terzo posto.
Per la categoria Children, la piccola Alice, di appena 9 anni, ha raggiunto il primo posto sia nella danza classica sia nel contemporaneo.
Golden Pass per Miami
Grazie a questi straordinari risultati, tutti gli allievi hanno ottenuto il Golden Pass per rappresentare l’Italia alla finale mondiale, tenutasi a Miami lo scorso maggio.
È qui che l’Accademia ha ottenuto il successo più ambito, vincendo la finale di Miami:
- Nella categoria classico, Luca Esposito si è aggiudicato il premio come vincitore assoluto.
- Per la categoria contemporaneo, Ottavia Violetti, 16 anni, è risultata vincitrice assoluta.
- Per la categoria gruppi contemporaneo, l’Accademia Danza e Spettacolo ha conquistato il titolo di vincitrice assoluta dell’intero concorso.
Tutti gli altri ragazzi sono entrati nella Top 20: la piccola Alice ha raggiunto il 4° posto nella categoria classico e l’8° nel contemporaneo, mentre Rossella si è classificata seconda nella categoria contemporaneo. Luca ha vinto anche la categoria contemporaneo uomini, portando a casa altre grandi soddisfazioni.

Un percorso vincente
A coronamento di questo percorso, i ragazzi del gruppo contemporaneo — Ottavia, Maria e Luca — sono stati invitati a esibirsi al Galà dei vincitori, con una madrina d’eccezione: la grande Natalia Makarova, étoile e ballerina di fama internazionale.
Il territorio napoletano ringrazia scuole così capaci di interpretare i bisogni dei giovani, stimolandoli a diventare le eccellenze italiane di domani nel mondo.