Categorie: Mondi

Corea del Nord: le sanzioni dell’UE

Il Consiglio di sicurezza ha aggiunto 3 entità (il dipartimento per la propaganda e l’agitazione, la commissione militare centrale del Partito dei lavoratori della Corea e il dipartimento per l’organizzazione e l’orientamento) e una persona agli elenchi delle persone ed entità soggette a congelamento dei beni e a restrizioni di viaggio, recependo parte delle nuove sanzioni imposte dalla risoluzione 2375 (2017) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Tale risoluzione è stata adottata l’11 settembre 2017 in risposta alle attività di sviluppo di missili balistici e di armi nucleari in corso nella Repubblica popolare democratica di Corea (RPDC), che violano e disattendono in modo oltraggioso le precedenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

La decisione porta rispettivamente a 63 e a 53 il numero totale delle persone e delle entità soggette a misure restrittive nei confronti dell’RPDC figuranti nell’elenco delle Nazioni Unite. Inoltre, 41 persone e 6 entità sono designate autonomamente dall’UE.

Il Consiglio lavorerà per recepire rapidamente le altre sanzioni previste dalla risoluzione 2375 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Tale posizione rispecchia l’approccio convenuto nella riunione informale dei ministri degli esteri dell’UE tenutasi a Tallinn il 7 settembre, che sottolinea anche la necessità di lavorare affinché tutti gli Stati dell’ONU attuino l’insieme delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

L’UE attua tutte le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite adottate in risposta ai programmi dell’RPDC in materia di nucleare, di armi nucleari, di altre armi di distruzione di massa e di missili balistici. In aggiunta, l’UE ha imposto misure restrittive autonome nei confronti dell’RPDC, che integrano e rafforzano il regime di sanzioni delle Nazioni Unite.

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Guerra Israele Palestina: il caso di Nikki Haley

Il post pubblicato da Nikki Haley in Israele è l'ultimo inquietante episodio nella guerra tra… Continua a leggere

30 Maggio 2024

Quanti bambini hanno salvato i vaccini?

Un traguardo straordinario per la salute pubblica globale: i vaccini hanno permesso di salvare le… Continua a leggere

29 Maggio 2024

Stress lavorativo: Napoli in testa tra le città campane

Secondo l'INAIL, aumentano in Italia le persone che dichiarano di avere sofferenze psicologiche correlate allo… Continua a leggere

29 Maggio 2024

Eileen

"Eileen", un thriller sofisticato dalle atmosfere hitchcockiane tratto dal romanzo omonimo di Ottessa Moshfegh Continua a leggere

29 Maggio 2024

In Senato è quasi rissa, Menia e Croatti divisi dal questore De Poli

Rissa sfiorata in Senato dove si votavano gli emendamenti al premierato Continua a leggere

29 Maggio 2024

Musica live a Napoli: arriva il concerto di Radio Italia Live

In arrivo a Napoli tanta musica live giovedì 27 giugno a Piazza del Plebiscito con… Continua a leggere

29 Maggio 2024

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più