È un nuovo giorno in Francia è il programma di partite prende il suo pieno ritmo. Saranno infatti tre le partite al giorno. Si parte alle 15, Svizzera e Albania si sfidano per il gruppo A allo stadio “Felix Bollaert” a Lens, ad arbitrare sarà l’ungherese Viktor Kassai. Due squadre che fanno della fase difensiva un loro pregio. L’Albania di Gianni De Biasi è un’esordente in questo europeo e sono arrivati in Francia grazie al secondo posto nel proprio girone di qualificazione. Tanti i giocatori di qualità all’interno della rosa albanese ed alcuni sono delle nostre conoscenze nel nostro campionato. Degli esempi sono: il terzino del Napoli Hysaj oppure il capitano Cana ex laziale ora in forza al Marsiglia. La Svizzera, invece, è una certezza delle competizioni europee e mondiali. Gli svizzeri non hanno grandi qualità individuali ma nel corso degli anni si è andato a creare un gruppo solido e compatto che ha portato ad ottimi risultati.
La seconda partita in programma è valida per il gruppo B ed le squadre a sfidarsi saranno Galles e Slovacchia. Due nazionali esordienti all’europeo ma dal futuro davvero radioso. La squadra gallese è arrivata qui con delle ottime prestazioni dovute alle sue due stelle Gareth Bale e Aaron Ramsey. Nella rosa dei dragoni sono poi presenti anche altri giocatori di qualità come Joe Allen del Liverpool ed Andy King reduce dalla sorprendente stagione del Leicester City. La Slovacchia è guidata dal capitano del Napoli Marek Hamsik che a livello europeo è davvero molto apprezzato per le sue qualità sia da mezz’ala che da trequartista. Altri giocatori di assoluto valore sono il difensore del Liverpool Martin Skrtel ed Juraj Kucka del Milan. Una partita che vede dunque di fronte due squadre con grandi qualità e che potrebbero davvero sorprendere in questo torneo europeo.
Il big match della serata è invece riservato alle ore 21. Allo storico stadio di Marsiglia “Vélodrome”, l’arbitro italiano Rizzoli dirigerà l’incontro tra Inghilterra e Russia. Sulla carta è un incontro che sembra già scritto. I leoni inglesi allenati da Roy Hodgson sono nella lizza tra i favoriti della vittoria finale e fare bene al debutto. I giocatori di valore non mancano e Rooney spicca su tutti senza dimenticare la presenza dei bomber Vardy (reduce da una stagione incredibile al Leicester City coronata dalla vittoria finale del campionato) e Harry Kane (da ormai due anni capocannoniere della Premier League) del Tottenham. La Russia, orfana dell’addio di Fabio Capello come commissario tecnico, ha comunque ottenuto il pass per l’europeo e non vuole sfigurare. I russi puntano tutto su una rosa completamente formata da giocatori provenienti dal proprio campionato ad eccezione del difensore Neustadter militante nella Bundesliga tra le file dello Schalke 04.