Tendenze

Le italiane in Champions League: iniziamo

La prima giornata della nuova Champions League si è conclusa, vediamo come sono andate le italiane

La prima giornata della nuova UEFA Champions League si è conclusa, vediamo come sono andate le italiane. IL Milan pareggia 0 a 0 col Newcastle mentre la Lazio trova il pari con l’Atletico Madrid con un gol del portiere biancoceleste Ivan Provedel al 94esimo. Insomma, due partite che hanno messo in luce i tanti difetti che attanagliano le due squadre. I rossoneri si devono ritrovare in fretta mentre la Lazio dopo 5 partite ufficiali è a quota 3 sconfitte, un pareggio ed una sola vittoria.

Le italiane in Champions: da Garcia ad Inzaghi

Napoli ed Inter fanno il paio: la prima vince e convince solo per il primo tempo mentre la seconda pareggia con la Real Sociedad una partita quasi persa. Tornando al Napoli, primo tempo quasi perfetto se non fosse per i tre pali ed altri tre goal mancati. Il pareggio nel secondo tempo è figlio di disorganizzazione, pressapochismo e preparazione deludente. Ancora oggi non si capisce Anguissa che fine abbia fatto, la strana ed inspiegabile involuzione di Lobotka e soprattutto quel buco centrale in difesa che ancora non si sa chi debba colmarlo. Ostinarsi a pensare di tornare a giocare e marcare a uomo invece che a zona è una domanda tanto peregrina?

Pagella azzurra

Comunque Garcia stasera, ci dispiace dirlo, non ci è piaciuto. Mai dentro al match, mai un gioco veloce e propositivo. Forse sarebbe meglio che facesse l’allenatore e non il motivatore. Neanche il predatore sembra essere un ruolo adatto a lui. Diamo un 6 politico per la vittoria ma per il resto è buio. Sveglia ragazzi oppure finisce male. A Garcia, più di un 3 non possiamo dare.

ADL, fatti sentire.

Ad Maiora

Raffaele Tortoriello

Da sempre, amante dello sport. In modo particolare del Calcio, del Tennis e delle arti marziali. Segue il calcio con passione e competenza.

Condividi
Pubblicato da
Raffaele Tortoriello

Articoli Recenti

Un altro po’ d’Italia nello spazio: lanciato con successo SpIRIT

Un altro po' d'Italia è nello spazio. Il 1 dicembre 2023, alle 19:43 ora italiana,… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Quali furono le cause economiche della Prima Guerra Mondiale?

Le cause della prima guerra mondiale sono complesse e molteplici, ma tra esse un ruolo… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Comunicare in famiglia: un ponte tra le generazioni

Comunicare in famiglia è fondamentale per creare legami profondi e duraturi. Per accorciare le distanze,… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Ambiente: in arrivo una nuova direttiva dall’Europa

Pene più aspre e nuovi reati ambientali: sono queste le principali novità dell'accordo raggiunto dall'Europa… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

De Laurentiis Napoli, i mille modi di coniugare un’ unione difficile fra il patron e il comune

La querelle è tutta in divenire e giorno dopo giorno si arricchisce di sempre nuove… Continua a leggere

5 Dicembre 2023

Disinformazione sui cambiamenti climatici: un problema non più invisibile

La disinformazione sui cambiamenti climatici può avere un grande impatto sulla popolazione e sui comportamenti… Continua a leggere

4 Dicembre 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più