Secondo l'ultima Relazione sulla libertà di stampa di RSF, l'Italia ha registrato un calo del sostegno governativo alla libertà di stampa
libertà di stampa
Secondo l’ultima Relazione annuale sulla libertà di stampa nel mondo di Reporter Senza Frontiere (RSF), l’Italia ha registrato un preoccupante calo del sostegno governativo alla libertà di stampa, scendendo di cinque posizioni in classifica, passando dal 41esimo al 46esimo posto. Questo declino evidenzia una tendenza globale allarmante: un calo del rispetto per l’autonomia dei media e un aumento delle pressioni da parte dei governi e di altri attori politici.
Il rapporto di RSF sottolinea diversi fattori che hanno contribuito al calo della posizione dell’Italia:
Un caso emblematico citato nel rapporto è la possibile vendita dell’agenzia di stampa AGI al gruppo Angelucci. Questa operazione ha sollevato preoccupazioni per la potenziale concentrazione del potere e la minaccia all’indipendenza dell’informazione.
Nonostante questo quadro preoccupante, ci sono stati anche alcuni segnali positivi in Italia. Ad esempio, nel 2023 è stato approvato un disegno di legge per la tutela dei giornalisti minacciati.
Tuttavia, è necessario un impegno più forte da parte del governo italiano per invertire la tendenza e per garantire un ambiente in cui i giornalisti possano lavorare liberamente e senza timore di ritorsioni.
Il calo della posizione dell’Italia nella classifica sulla libertà di stampa rappresenta soprattutto un campanello d’allarme per il futuro della democrazia e del pluralismo nel paese. È necessario un impegno concreto da parte di tutte le parti interessate per invertire questa tendenza e per garantire che la libertà di stampa sia effettivamente tutelata e valorizzata.
Foto di Krzysztof Pluta da Pixabay
Il primo semestre 2025 segna una svolta per l’ecosistema delle startup italiane, che tornano protagoniste… Continua a leggere
L’iniziativa, itinerante REMaRe Insieme, prevede un truck attrezzato – un vero e proprio ambulatorio mobile di 60… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Quel microsecondo in cui puoi scegliere: reagire o comprendere davvero. L'attimo prima che permette di… Continua a leggere
GREAT è distribuita in modalità 24/7 a Londra, Parigi, Hong Kong e New York Continua a leggere
Presentazione dell’iniziativa di formazione di Italiainmoto a favore dei minori degli IPM in audizione parlamentare… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più