UE, Ursula von Der Leyen ed il discorso tenuto per perorare la causa del suo progetto: ReaAm Europe. Esaminiamolo insieme e cerchiamo d’individuare e distinguere la verità dalla propaganda e dalla retorica. Cerchiamo di capire quanto sia davvero reale l’ansia per la minaccia incombente da Est sull’Europa.
“È ora di costruire un’Unione Europea della difesa che garantisca la pace nel nostro continente attraverso l’unità e la forza. Questo è il momento dell’Europa. E l’Europa sarà all’altezza”. (AdnKronos)
‘Non abbiamo bisogno solo della pace tra noi, ma di costruire una difesa comune. Non si tratta di minacciare o conquistare, ma di scoraggiare qualsiasi attacco dall’esterno, mosso dall’odio contro un’Europa unita. Questo è il compito della nostra generazione’ ( Alcide De Gasperi ).(AdnKronos)
“Pensavamo di godere di un dividendo di pace. Ma in realtà, stavamo solo gestendo un deficit di sicurezza. Il tempo delle illusioni è ormai finito”.(AdnKronos)
“L’Europa è chiamata a prendersi maggiormente cura della propria difesa. Non in un futuro lontano, ma già oggi. Non con passi graduali, ma con il coraggio che la situazione richiede. Abbiamo bisogno di un’impennata nella difesa europea. E ne abbiamo bisogno ora”.(AdnKronos)
La UE è in pericolo davvero?
“C’è l’urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari per l’Ucraina. E di fornire all’Ucraina solide garanzie di sicurezza. Ma questo momento di resa dei conti non riguarda solo l’Ucraina”.(AdnKronos)
“Vladimir Putin ha dimostrato più e più volte di essere un vicino ostile. Non ci si può fidare di lui, può solo essere scoraggiato”.(AdnKronos)
“Vorremmo tutti vivere in tempi più pacifici. Ma sono convinta che, se scateniamo il nostro potere industriale, possiamo ripristinare la deterrenza contro coloro che cercano di farci del male”.(AdnKronos)
“L’impulso agli investimenti si farà sentire ben oltre il settore della difesa, dall’acciaio allo spazio, dalle grandi aziende di trasporto alle innovative start-up di intelligenza artificiale. Insieme, abbiamo le dimensioni per scoraggiare qualsiasi paese ostile. Abbiamo il potere economico. E ora, finalmente, abbiamo anche la volontà politica”.(AdnKronos)
“Questo è il momento della pace attraverso la forza. Questo è il momento di una difesa comune”.(AdnKronos)
A voi le conclusioni!
Foto da Depositphotos