L’Unicef ha ideato il tour/staffetta a tappe che coinvolgerà alcune scuole della nostra città metropolitana, un’idea singolare ed in grado di donare maggiore visibilità e consapevolezza ai ragazzi che vi parteciperanno con l’intento di sensibilizzare tutti noi sui diritti dell’infanzia e sulla pace.
Ogni tappa sarà percorsa a piedi da dieci tra gli studenti di ciascuna scuola coinvolta, i quali, in qualità di emerodromi, recapiteranno importanti dispacci di pace e di promozione dei diritti dell’infanzia da una città all’altra trasmettendo quel senso profondo di alleanza tra i membri di una comunità che procede insieme in nome dei bambini, degli adolescenti e della pace.
Undici le scuole di ogni ordine e grado coinvolte nella staffetta e che solleciteranno genitori e cittadini a parteciparvi. Chiunque potrà unirsi alla marcia per testimoniarne i contenuti di pace e giustizia e farsene promotore.
Con la Presidente del Comitato regionale Campania per l’Unicef, nonché socio fondatore dello stesso dal 1980, Margherita Dini Ciacci, abbiamo conversato sulla sua lunga e proficua attività che l’ha portata in giro per il mondo a raccogliere fondi utili alla realizzazione di progetti pensati per sottrarre i bambini alle difficili condizioni di vita quotidiana a cui sono, talvolta, soggetti.
Il tour/staffetta parte il 18…siamo avvisati!!! (Foto di Maurizio De Costanzo)