Il prossimo 19 ottobre si inaugura l’edizione 2018/2019 di Wunderkammer, la sesta della rassegna nei luoghi di eccellenza che vede l’alternarsi di prosa e musica in spazi non convenzionali. Non solo antichi appartamenti nobiliari o scintillanti case di design ma anche showroom, chiese, siti archeologici, gallerie d’arte, atelier d’artista ibridando la passione per la scena con quella per l’architettura, il design e l’arte.
Negli anni si sono esibiti per Wunderkammer, tra gli altri, Rosaria De Cicco, Antonella Stefanucci, Salvatore D’Onofrio, Antonella Morea, Cristina Donadio, Enzo Salomone, Paolo Cresta e Antonello Cossia mentre ai concerti di WunderkammerMusic hanno partecipato musicisti del calibro di Francesco D’Errico, Giulio Martino, Arrigo Cappelletti, Elisabetta Serio.
-19.10 IO DEVO SAPERE liberamente tratto da “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht regia di Maurizio Tieri con Ciro Zangaro Inaugurazione della stagione presso le Catacombe di San Gennaro.
-09.11 CUORE NERO di Fortunato Calvino diretto e interpretato da Lucio Piezzo con Lucio Piezzo, Antonio Clemente, Patrizia Masiello, Giuseppe Fiscariello
Uno dei testi più celebri di Calvino, la storia di due malviventi, Pietro e Tommaso.
-16.11 DENTRO I SECONDI di Franco Esposito e Dario Torromeo diretto e interpretato da Antonello Cossia.
Protagonisti nell’ombra. Uomini che navigano non a vista per mostrarsi nel momento del bisogno.
-30.11 PARLAMI ORLANDO da Virginia Woolf scritto e diretto da Giuseppe Bucci con Salvatore Langella
-07.12 Evento speciale LUNA NEGRA – Concerto per chitarra sola di e con Pierluigi Cuomo
-11.01 FUJE FILUMENA scritto e diretto da Peppe Fonzo con Luigi Credendino
Un lavoro ispirato a un personaggio immenso dell’opera Eduardiana, Filumena Marturano.
-25.01 LA QUINTA ORA di Anna Mazza regia di Carlo Guitto con Adele Pandolfi
-01.02 FILTRO D’AMORE scritto, diretto e interpretato da Aurelio De Matteis con Laura Pagliara
-08.02 JUORNE scritto e diretto da Diego Sommaripa con Chiara Vitiello
-22.02 LA SUA GRANDE OCCASIONE di Alan Bennett regia di Alfonso Postiglione con Bianca Nappi
-08.03 MULIGNANE da un racconto di Francesca Prisco amichevolmente diretto da Antonio Capuano con Gea Martire
Lo spettacolo rientra nelle celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna e si terrà nella sala del Capitolo del Chiostro di san Domenico Maggiore per gentile concessione dell’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli
-22.03 SOSTIENE PEREIRA di Antonio Tabucchi con Paolo Cresta e Zack Aldermann
-29.03 LAURA da Jean Bernard-Luc adattamento e regia di Fulvio Sacco con Raffaele Parisi e Fulvio Sacco
-05.04 CYRANO STATION regia di Roberto Ingenito con Alessandro Balletta, Fortuna Liguori e Gaetano Migliaccio
-26.04 LE SIGNORE di Roberto Del Gaudio regia di Victoria de Campora con Cinzia Cordella e Margherita Romeo
-03.05 LA BALLATA DEL CARCERE DI READING di Oscar Wilde diretto e interpretato da Roberto Azzurro
-10.05 IO, IRÈNE NÉMIROVSKY scritto, diretto e interpretato da Annalisa Renzulli
-24.05 L’ANTICAMERA da Luigi Lunari diretto da Ciro Giordano Zangaro con Ciro Giordano Zangaro, MariaGiusy Bucciante, Salvatore Mazza e Francesco Giudice
-31.05 STREAP SONG TEASE scritto, diretto e interpretato da FerdiNando Maddaloni
–STAGIONE MUSICALE 2018/2019
Direzione artistica Francesco D’Errico & Giulio Martino
-26.10 RINT’OH-ME
Alexandre Cerdà Belda testo, poesie, musiche, tuba – Enzo Grimaldi Fisarmonica
-23.11 INVISIBLE ATLAS
Ilaria Capalbo e Stefano Falcone presenteranno il loro album di debutto “Invisible Atlas”.
-14.12 LUCIO D’AMATO PIANO SOLO
-15.02 BAS(S)IC INSTINCT DUO
Elisabetta Antonini, voce ed effetti – Federica Michisanti, contrabbasso
–15.03 FRANCESCO D’ERRICO PIANO SOLO
Pianista e compositore,
-12.04 PANNONICA presentazione CD Black Sheep Power
Giulio Martino sax, Valerio Scrignoli chitarra, Alfredo Laviano percussioni
Il concerto si terrà nello storico Complesso Monumentale di S. Maria La Nova
-17.05 STEFANIA TALLINI PIANO SOLO
Pianista, compositrice, arrangiatrice jazz romana tra le più importanti in Italia