L'azienda Wind Tre, tramite una nota stamp,a chiarisce la sua pozione sulla questione dei lavoratori disabili di Call.it
Logo Wind Tre
In merito al presidio organizzato dalla Cgil presso la sede del Consiglio Regionale della Campania al Centro Direzionale di Napoli, l’azienda Wind Tre tramite una nota stampa chiarisce la sua pozione sulla questione dei lavoratori disabili di Call.it.
Inquadramento e condizioni economiche migliori, impegno a garantire continuità occupazionale di lungo periodo e reintegro attraverso l’assunzione in una nuova cooperativa sociale che gestisce il servizio di call center. Questi gli elementi cardine della proposta che Wind Tre ha fatto a favore dei lavoratori con disabilità, i cui contratti legati ad una convenzione con le Regioni Sicilia e Campania sono scaduti il 31 dicembre 2023.
Attraverso un nuovo partner, un soggetto qualificato e specializzato nella gestione e nella valorizzazione di persone con disabilità, Wind Tre potrà quindi assicurare la piena occupazione di tutte le persone già impiegate nei territori di riferimento, adeguando al contempo l’inquadramento contrattuale dei lavoratori.
Una realtà già concreta nel Lazio, dove l’azienda ha stipulato la nuova convenzione con la Regione. L’accordo ha consentito al personale di transitare nella nuova cooperativa e di proseguire l’attività dal 1° gennaio del 2024 senza perdere un solo giorno di lavoro e con condizioni, anche economiche, migliori.
Wind Tre è disponibile ad applicare lo stesso modello a tutti i lavoratori con disabilità già impiegati nel Consorzio Sintesi anche in Campania e Sicilia, a tutela della continuità occupazionale, ribadendo che continuerà ad adempiere alle disposizioni legali sul collocamento, mediante accordi e assunzioni nei territori dove necessario raggiungere le quote d’obbligo richieste. A conferma della sua disponibilità, l’azienda ha presentato giovedì davanti al giudice del lavoro di Milano la proposta per l’occupazione dei lavoratori con disabilità e relativi tutor nelle Regioni Campania e Sicilia. WINDTRE specifica, inoltre, che non vi è stata alcuna sentenza in merito alle vertenze segnalate dalla Cgil.
Articolo sul presidio organizzato dalla Cgil: Cgil: “WindTre assuma i lavoratori disabili di Call.It” – Cinque Colonne Magazine
Immagine di copertina: logo Wind Tre
In concomitanza con le celebrazioni globali, Napoli celebra la Giornata del Rifugiato, un evento che mira… Continua a leggere
Il decreto Irpef, recentemente convertito in legge, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri per… Continua a leggere
Sono questi i numeri di ‘Napoli Differente nel Cuore’, il progetto di raccolta differenziata promosso… Continua a leggere
Dal 23 al 25 giugno arriva per la prima volta nelle sale italiane (elenco su… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Ercolano è una delle più affascinanti testimonianze della civiltà romana, situata alle pendici del Vesuvio,… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più