L'accezione "accirt" in napoletano non coincide con un un invito pratico al suicidio dell'interlocutore ma piuttosto con un colorito "Vaffa" sottolineato e rimarcato Continua a leggere
Aggiorniamo i nostri vocabolari, i novelli paladini della Crusca, Mineo e Ferrara, c'insegnano che definire in senso di scherno e derisione una persona affibbiandogli le caratteristiche di una patologia è cosa giusta, anzi, non ci si deve rizelare ma essere addirittura grati a chi ha utilizzato quel linguaggio perchè significa che quelle patologie sono ormai di uso comune Continua a leggere
Ce lo chiede l'Europa, questo refrain è diventato fin troppo conosciuto alle nostre povere orecchie. Diciamola tutta, questo è un chiaro avvertimento sinistro e da codice, non certo etico. Nel trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer ritorna prepotente quello che il leader del PCI aveva profeticamente visto nel 1981 Continua a leggere
Se il Vaticano è capace di tanta opera diplomatica la usi per incidere su quella vergogna umana che è ciò che si perpetua nella Palestina oggi. Troppo comodo rifugiarsi nella contemplazione e nella preghiera, troppo facile ed autoreferenziale Continua a leggere