Romeo e Giuletta è una tragedia composta tra il 1594-1596 tra le più famose e rappresentate, nonché una della storie d’amore più popolari. Opera tratta dal capolavoro di William Shakespeare, nella versione italiana ha avuto la regia di Giuliano Peparini, considerato uno dei registi e coreografi più innovativi della sua generazione. Con le sue musiche e le sue magiche atmosfere ha incantato il pubblico scrivendo pagine di teatro musicale in Italia e facendo rivivere, in una veste inedita, la storia d’amore per eccellenza.
In poche ore sono stati venduti centinaia di biglietti a conferma della grande attesa per quello che è stato definito il più bello spettacolo mai visto in Italia. A dare volto e voce alla celebrazione , nella coppia di innamorati troviamo, nel ruolo di Romeo, il giovane cantante Davide Merlini e, nei panni di Giulietta, l’attrice e cantante Giulia Luzi.
Ma non finisce qui dal momento che la grande storia d’amore approda nelle sale cinematografiche il 12 Febbraio. Le vicende dei due innamorati sfortunati e delle rivalità tra le famiglie Montecchi e Capuleti rivivono in questa nuova versione, che mantiene gli elementi classici dell’opera come i costumi medievali e i duelli che li uniscono ad un racconto fresco e immediato.